1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me non ha senso fare fotografie e non osservare. Quindi fa bene a tenere il C9+1/4 e cercare un tubo per fare foto, della dimensione adeguata al... portafoglio :wink: .

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, pur usando pochissimo il C9.25 e sfruttando ogni sera utile per fare riprese, saltuariamente mi torna la voglia di mettere l'occhio nell'oculare....molto più rilassante. Per quanto riguarda il budget, chi non vorrebbe sempre di più? E' anche vero che poi subentra una specie di "malattia" e alla fine c'è anche soddisfazione nello "spremere" a fondo ciò che si ha, a patto che sia comunque un qualcosa di un certo livello, perché non ha senso fare sacrifici in termini di impegno e tempo per vedere poi un mediocre risultato dovuto alla scarsa qualità del tubo.
Non so poi quanta differenza venga fuori da un tele da 1800 euro e da uno di 3500 euro.......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una differenza sostanziale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....sono ancora qua....ho visto il tripletto della TS il carbon 90/600....viene 1199 euro nuovo...qualcuno ne sa le performances?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe bello che qualcuno li avesse provati tutti! Dai dati riportati si capisce che è un tripletto con un vetro in FPL53, ha anche il fuocheggiatore come il mio TS65Q, che è fatto come un Crayford ma ha una fine cremagliera. A vederlo è rifinito bene. Ovviamente è un prodotto cinese, altrimenti sarebbe costato almeno 4 volte tanto. Se tutti hanno uno star test come quello riportato ne prendo uno anch'io... :wink: Il prezzo è invitante, non c'è che dire.
Alla fine se il budget è questo ho idea che sia difficile trovare di meglio, a meno di non avere un colpo di fortuna nell'usato. Ma alla fortuna credo poco, i rifrattori buoni da usati vengono venduti sempre cari, spesso troppo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Io ho avuto il ts 90/600
beh...me ne sono pentito amaramente ad averlo venduto!!!
Secondo me è un'ottica eccezionale!
E appena avrò un pò di €€€ me lo riprenderò!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, allora mi ricredo, a volte nell'usato si possono fare dei buoni affari! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....qualcuno conosce lo Sharpstar al-107 ph?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio, ma un pensierino su un ts o tecnosky quadrupletto 65apo?? spendi meno della metà ed hai un ottimo astrografo già spianato, leggero, compatto ecc. la differenza tra 420mm e 600mm in fotografia c'è, ma non è abissale... :mrgreen: poi lo so che vale il motto "bigger is better" ma bisogna fare i conti con il portafoglio.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio, in effetti non ci ho pensato....ma a parte il vantaggio del costo, non è che allungo i tempi di esposizione diminuendo il diametro a parità di rapporto focale? Io "opero" quasi esclusivamente da casa mia, una zona poco felice in termini di bontà del cielo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010