1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio definitivo Reflex
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se vi chiedo sempre la solita cosa, ma stavolta ci siamo. Dato il Natale alle porte voglio regalarmi una reflex digitale, e date le offerte dei negozi non posso rinunciare a farlo.

Quale scegliereste per voi considerando che sono appassionato anche di fotografia "terrestre" e quindi non modificherò la macchina (ovviamente faro anche foto astronomiche) :

1. Nikon D50 a 699€
2. Nikon D70 sempre a 699€
3. Canon 350D a 750€
4. Canon 400D a 850€

tutte le macchine sono acquistate in negozi e non su internet e hanno il loro obiettivo in dotazione, circa il 18-55.
Ovviamente ho messo "in conto" anche la spesa della 400d ma se si potesse risparmiare un po senza rinunciare alla qualità... :D

grazie
Andrea

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza ombra di dubbio...350D...e ti faccio anche la modifica...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma una volta fatta la modifica, posso farci fotografie terrestri esattamente come se non fosse modificata? oppure la modifica mi pregiudica l'uso terrestre?

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si fanno tranquillamente, fidati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
vai tranquillo con la 350 D

la 400D non la conosco ma ho letto una prima breve comparazione realizzata da C. Buil tra 400d e 350d che evidenzia un rumore piu alto nella 400d.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
io ho la 350 non modificata per ora ma sono già qui che voglio abbinarci due obiettivi alternativi al cosidetto plasticotto 18-55 ....stò pensando ad un grandangolo spinto ed uno macro...non sono un fotografo anche perchè ho una 35mm nikon a pellicola ed una kodak digitale come macchine ed una Rollei che mi lasciò papà che è un ricordo ma fa delle belle foto davvero ma vedo già che per alcune cose devo cambiare qualcosa presto...in astrofoto non so che dirti sono alle prime armi e sono in fase di apprendimento ...la 350 è un buon compromesso per qualità/prezzo...ovviamente ha i suoi limiti ...qui in promozione è scesa già a 600 eur...sarà x le feste...ad ogni modo ti serviranno per iniziare degli accessori come almeno un'altra batteria ,una scheda di memoria ampia per i formati raw,un cavo scatto per le lunghe esposizioni ed un anello t2 se vorrai fare foto in proiezione o al fuoco diretto di un telescopio...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
A occhi chiusi la 350D, e sempre ad occhi chiusi fagli fare la modifica, in uso diurno la potrai usare come prima :wink: :wink:

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Mi sto documentando molto sulle Reflex digitali ultimamente... tra quelle che dici tu certamente la 350 è la migliore, ma porto alla tua attenzione anche la
Olympus E500... con €769,00 prendi il kit con 1 obiettivo 14-45 (28-90 equivalente, dato il fattore di moltiplicazione 2X del sensore quattroterzi olympus) (A detta di quasi tutti, in giro sul web, migliore dei "plasticoni" canon) e con 830€ in più prendi il kit con pure il 45-150 (90-300), anch'esso ottimo obiettivo... QUesti sono i prezzi del negozio sotto casa mia ma se guardi sul Web trovi molte offerte...
come va questa macchina sull'astronomico?
guarda qui: http://www.qtp.it/forum/viewtopic.php?t=1186 (e conta che a scattare la foto non è stato un astrofotografo professionista, è la sua prima foto astronomica, anche se è un fotografo professionista)
Spero di non aver inserito una variabile eccessiva alla tua scelta :-D

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la 350!

la 400d ha una peculiarità che io vedo come difetto...
gli manca il piccolo display di controllo dei paramentri principali..appena piu' in alto di quello principale!

Quindi accende sempre il bestione da 2,5" ...
(ad esempio se cambiate ISO...)

In fotografia "terrestre" direi 400d... ma per astronomia decisamente la 350!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gipeto ha scritto:
Mi sto documentando molto sulle Reflex digitali ultimamente... tra quelle che dici tu certamente la 350 è la migliore, ma porto alla tua attenzione anche la
Olympus E500... con €769,00 prendi il kit con 1 obiettivo 14-45 (28-90 equivalente, dato il fattore di moltiplicazione 2X del sensore quattroterzi olympus) (A detta di quasi tutti, in giro sul web, migliore dei "plasticoni" canon) e con 830€ in più prendi il kit con pure il 45-150 (90-300), anch'esso ottimo obiettivo... QUesti sono i prezzi del negozio sotto casa mia ma se guardi sul Web trovi molte offerte...
come va questa macchina sull'astronomico?
guarda qui: http://www.qtp.it/forum/viewtopic.php?t=1186 (e conta che a scattare la foto non è stato un astrofotografo professionista, è la sua prima foto astronomica, anche se è un fotografo professionista)
Spero di non aver inserito una variabile eccessiva alla tua scelta :-D


Olympus è appena rinata e la E500 è una bella macchina ma onestamente non vedo perché dovremmo preferirla alla "collaudata" canon 350D. Purtroppo non abbiamo ancora prove affidabili di questa macchina. La foto postata da Giovanni non è granché indicativa. Un dettaglio su tutti: che sono quelle stelle porpora?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010