Nuovo aggiornamento con la
SBIG STL 11000.
E' la prima non-reflex che inserisco tra i test ed è interessante confrontarlo alle DSLR. Naturalmente un vero confronto per i fini astronomici andrebbe fatto sulla sensibilità alla luce e questo test non lo fa. Cmq è interessante vedere come il range dinamico sia piuttosto esteso.
E per chi fa ricerca, è importante notare che la non linearità interviene sopra 40000 ADU, e comunque non è particolarmente notevole. Questo sfata un po' il "mito" che questo sensore sia impossibile da usare per ricerca scientifica. E' anche un sospiro di sollievo per le riprese dei flat, possibili appunto fino a tale valore.
http://www.astrosurf.com/comolli/strum53.htmOgni commento è sempre gradito.
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/