Io con il C8 a F10 dovevo usare una velocità di guida (SBIG doppio sensore) a 0.25x, ridotto a F6 posso osare 0.5x ma a volta è meglio lavorare comunque a velocità più bassa. Il perché? Perché se la velocità è troppo bassa il backlash potrebbe superare il tempo di correzione, se è troppo alta ogni minimo movimento porterebbe a spostamenti troppo grossolani e la guida passa a il tempo a correggere se stessa.
Poi io uso questa procedura spannometrica:
- Se la focale è sotto i 300mm uso una velocità di guida di 0.75x ~ 1x
- Se la focale è tra 300 e 800mm: 0.5x
- Oltre gli 800mm uso 0.25x
Queste sono solo indicazioni, bisognerebbe fare calcoli e verificare le variabili caso per caso. Per esempio, con il C8 mi è capitato di guidare con un telescopio in parallelo da 400mm mentre riprendevo a 2m in BIN2x2. La testa di guida aveva pixel da 7.8µm e con la ridotta focale dell'80F5 ho dovuto guidare a 0.5x, mentre sul C8 con pixel da 18µm (BIN2x2 di 9µm) sono riuscito a fare pose da 300" bene inseguite.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com