1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che l'illuminazione pubblica ha un costo non credo sia un segreto per nessuno e quando i bilanci comunali sono già sotto assedio dal minore gettito e dai patti di stabilità ogni espediente che faccia risparmiare potrebbe essere accolto. Rovistando nei cassetti della memoria mi è tornata in mente una lezione di geografia/merceologia che parlava appunto dei costi dei servizi: il prof ci disse che i russi hanno in studio fin dai tempi dell'URSS dei satelliti sormontati da delle lenzuola riflettenti che proietterebbero la luce del Sole verso grandi centri urbani o industriali sostituendo l'illuminazione pubblica. La messa in orbita di un satellite è una missione spaziale con tutti i costi che ne derivano ma dopo non si consumerebbe più energia nè si spenderebbero soldi per le infrastrutture. Spero non la facciano mai perchè se le notti fossero sostituite da un fascio di luce 100 volte più chiaro della Luna piena non ci sarebbero più astrofili! :cry:
http://www.nautilus.tv/9902it/scienza/t ... ecchio.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Znamya_(space_mirror)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso dire che e una cosa che succede dà tempo a roma.
lavorando al quartiere san giovanni con turni di notte ti posso garantire che di notte una o due strade a rotazione la notte sono senza illuminazione stradale.
succede anche al quartiere tuscolana dove abito. se lo fanno per risparmiare non lo so' però sta' diventando un'abitudine.
saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche da me a tor de cenci, l'altro fine settimana per un paio di notti l'illuminazione del parco che ho davanti casa e la strada, non erano illuminate... :mrgreen: ci abito da un paio di anni e non era mai successo prima, sarà un caso???

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lauralions88 ha scritto:
il prof ci disse che i russi hanno in studio fin dai tempi dell'URSS dei satelliti sormontati da delle lenzuola riflettenti che proietterebbero la luce del Sole verso grandi centri urbani o industriali sostituendo l'illuminazione pubblica. La messa in orbita di un satellite è una missione spaziale con tutti i costi che ne derivano ma dopo non si consumerebbe più energia nè si spenderebbero soldi per le infrastrutture. Spero non la facciano mai perchè se le notti fossero sostituite da un fascio di luce 100 volte più chiaro della Luna piena non ci sarebbero più astrofili! :cry:
http://www.nautilus.tv/9902it/scienza/t ... ecchio.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Znamya_(space_mirror)


Tranquilla...il problema degli astrofili sarebbe l'ultimo nella loro mente. Credo che tutte le multinazionali che forniscono energia elettrica, non sarebbero proprio contentissimi di essere sostituiti dal sole anche di notte...Per quanto riguarda l'inquinamento luminoso, son contento che dalle vostre parti si respiri aria di cambiamento. Qui dalle mie parti sembra invece il contrario, le luci aumentano sempre di più insieme all'ignoranza generale di cosa tutto questo comporti a livello economico. :|

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
2 sere fa' mentre tornavo a casa ho visto interi tratti della tangenziale nord lasciati al buio, i lampioni erano spenti

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010