1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Petavius in pieno giorno
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ripresa stamattina prima del lavoro elaborata adesso,luna bassa alle 7 e passa,piena luce,in visuale ho persino faticato a vederlo tanta era la luce pochissimo il contrasto dei particolari e vicino al terminatore azzurro!Parametri camera quasi impossibili da regolare per ottenere qualcosa,in elaborazione un minimo di dettagli è però uscito,la metto per ridere!L aprima e la terza sono a dimensione originale dopo elaborazione con Autostakkert 2.
SW 127/1500 tirato per il collo con barlow 3x,uv-ir cut neximage :D


Allegati:
lu4npng.png
lu4npng.png [ 266.18 KiB | Osservato 909 volte ]
fc2npng.png
fc2npng.png [ 178.74 KiB | Osservato 909 volte ]
fcnpng.png
fcnpng.png [ 266.56 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius in pieno giorno
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15822
Località: (Bs)
Bell'esperimento. Bravo! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius in pieno giorno
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda non so più cosa inventarmi per fare qualcosa di diverso perciò mi sono messo a fare le cose alla rovescia ed a riprendere quando so bene che non si deve fare e non ne esce nulla di buono :mrgreen: tanto per provare.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius in pieno giorno
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Per ottenere qualcosa di buono di giorno bisogna scurire il cielo e aumentare il contrasto, e questo si può fare con il filtro IR, solo che è necessaria una camera mono.

Comunque qualcosa è uscito, bel tentativo.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius in pieno giorno
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Complimenti, questa mattina la Luna mi ha tentato pure me, ma poi per colpa di altri lavori ho lasciato perdere. Peccato perché facevamo un confronto.

Riguardo ai toni grigiastri sono voluti?

Domando perché una piccola elaborazione dici di averla fatta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius in pieno giorno
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehehe lo so ma la camera mono non ce l'ho!il filtro ir pass figuriamoci è talmente scuro che la neximage non ce la farebbe manco per miracolo.Pensa che ho provato a mettere un attimo anche un filtro lunare ma peggiorava solo le cose,considera che già la 3x mi mangia tanta di quella luce sulla luna che è na roba impressionante con soli 127 mm di diametro poi.Come solito mi accontento di quello che passa il convento!
Si Erasmo toni e colori voluti,per il resto ho elaborato parecchio credimi il grezzo somma era na cosa inguardabile sia come colori che come dettaglio,ho proprio ripreso in condizioni out per la mia camera così tanto per fare!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010