1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massimo59 ha scritto:
Io sul mio C8 per campi larghi uso il Baader da 36mm, l'ho preso dopo aver letto una recensione di Telescopedoctor e appena provato mi son trovato benissimo... tra l'altro la spesa non è eccessiva ed è un 2"...

Era questa vero? http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... p-aspheric

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 14:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Quindi la scelta dell'ingrandimento minimo la fa il cielo e non l'astrofilo.

Dunque non è l'astrofilo a scegliere il cielo sotto il quale osservare? :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, dobbiamo fare ancora prove del genere, questa volta a casa mia.

Laura, hai considerato un Vixen LVW 22mm? Io ho il 17, sul mio f/6.9 è pazzesco, sul tuo f/10 andrà ancora meglio.
Nell'usato lo trovi a 150 euro o poco più (se lo trovi).

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Marcopie, è l'astrofilo che sceglie, ma a volte anche le circostanze ci mettono del suo ed influenzano le scelte. Poi se uno sta in un luogo dal cielo un pò inquinato non è detto che possa sempre fare molta strada per cercarsi un luogo più buio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 18:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Si Marcopie, è l'astrofilo che sceglie, ma a volte anche le circostanze ci mettono del suo ed influenzano le scelte.

Ok, ma se uno/a sta ragionando su un oculare di questo tipo è perché sente l'esigenza di effettuare quel tipo di osservazioni, quindi immagino il resto venga di conseguenza. Io mi sono fatto un dob trasportabile (anche) per potermelo portare in giro per il mondo alla ricerca di cieli più bui di quelli che ho di solito.
Ragionando al contrario non avrei cambiato il Lightbridge e non avrei osservato dalla Croazia.
Ci sono cose che senza PU e campi di quel tipo semplicemente non vedi.
Sarà pure legittimo dire "compra un oculare diverso ed osservaci oggetti diversi", però è IMHO un dirottare la discussione.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
inZet ha scritto:
Davide, dobbiamo fare ancora prove del genere, questa volta a casa mia.
Laura, hai considerato un Vixen LVW 22mm? Io ho il 17, sul mio f/6.9 è pazzesco, sul tuo f/10 andrà ancora meglio.
Nell'usato lo trovi a 150 euro o poco più (se lo trovi).

Si può partecipare o la festa è a numero chiuso? :mrgreen:
Il Vixen LVW 22mm lo conosco perchè ce l'ha un mio amico, anche se quando l'ho provato non avevo il C11. A conti fatti però questo oculare mi darebbe 0.51° esattamente come il FF27mm e allora sarei punto e a capo. L'oculare che mi serve avrebbe una focale fra 30 e 40mm con un campo apparente abbastanza generoso. Non nascondo una preferenza per il Baader Aspherical 36mm ma i giochi sono ancora aperti :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Laura
la recensione era quella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Work in progress: :)
Ho praticamente preso il Baader Aspherical 31mm di cui parlavo qualche post prima. E' leggermente lontano dall'ideale che mi ero prefissata però mi costerebbe veramente poco e mi fornisce comunque 0.8° . Nel tardo pomeriggio lo ritiro e se stasera non si annuvola come al solito lo proverò :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
0.8° sono abbastanza, il 31 mm aspherical è l'unico Hyperion che non posseggo ma ne ho solo sentito parlar bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari a lunga focale
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce l'ho!!!! :shock: :shock:
Spero di provarlo fra poche ore

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010