1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, sto acquistando un dobson 12'' e mi chiedo quali siano gli oculari adatti. Mi è stato consigliato, se non ricordo male, ottica tipo Erfle o Plossl (non oltre, perchè troppe lenti non vanno bene per i Newton.. molto bene per gli SC invece). E' giusto?

Altra domanda seguente: quindi conviene usare gli oculari da 31mm, perchè quelli da 2 pollici hanno più lenti? Guardando i modelli da 2 pollici, vedo oculari con minimo 6 lenti, mentre mi hanno consigliato max di 4. 2 anni fa comprai per il mio giocattolo 76/300 un Hyperion 8 mm per vedere come fosse un vero oculare (non quelli di plastica da 5 euro lol) e vorrei capire appunto se tenerlo o darlo via a questo punto :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per il nuovo strumento! :D

Avrai già fatto una ricerca come questa, ma te la metto che non si sa mai ;) vista la marea di discussioni in merito

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Complimenti per il nuovo strumento! :D

Avrai già fatto una ricerca come questa, ma te la metto che non si sa mai ;) vista la marea di discussioni in merito


Sì infatti, ho cercato, ma molto spesso vedo che parlano di esperienze con strumenti "overpowered" da 16'' :mrgreen: o Nalger & Explore Scientific (piuttosto mi compro un'altro telescopio :lol: )... speravo in un esperto di dobson/tubi newton :D

Al GACB qualcuno mi aveva detto che ci fossero dei problemi verso i bordi per gli oculari con + di 4 lenti, come l'Hyperion appunto... il che è vero: lo noto poco però con l'attuale 300 di focale (con 8 mm, parliamo di soli 37 ingrandimenti, e si vede poco).

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Non so chi ti ha dato quest'indicazione sul numero di lenti, ma io non mi ci ritrovo.
anzi trattandosi di uno strumento aperto occorrono oculari di qualità quindi con elevato numero di lenti.
gli stessi ortoscopici, con 4 lenti, altrimenti considerati come il non plus ultra per l'alta risoluzione iniziano a segnare il passo con ottiche più aperte di f/5.
l'hyperion da 8 credo possa darti belle soddisfazioni, non è il massimo certamente ma di qualità decorosa e con un discreto campo, di migliore qualità sono gli explore scientific da 82°, ad esempio il 14 mm potrebbe essere una buona scelta

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I plossl di qualità (tipo i Televue) sono ottimi oculari, ma con un campo apparente di 50°.

I problemi nascono quando vuoi aumentare il campo (sia perché la vista è più appagante, sia perché ad alti ingrandimenti l'oggetto ti resta più a lungo nel campo). Oculari wide-angle economici, che rendono bene su focali lunghe, su un F/5 non sono il massimo.

Gli hyperion sono buoni oculari, a poco più ci sono gli ES 82° (molto meglio), ma siamo su cifre con cui puoi trovare oculari premium nell'usato (Nagler o Vixen LVW per capirci).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 12:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alexandru ha scritto:
...(non oltre, perchè troppe lenti non vanno bene per i Newton.. molto bene per gli SC invece). E' giusto?

No.
Per me ES82° tutta la vita! :D
(sul dob da 12")

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 12:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ale,
Secondo la bibbia del neofita dobsonaro (Astronomi per passione, dei coniugi Thompson), hai bisogno per ora di 2 oculari.

Un oculare a focale lunga, che ti funga da cercatore e per osservare quei 3 o 4 oggetti estesi. In questo senso, se trovi i superploss meade da 26mm spendi poco e vanno bene.

Un oculare che ti dia circa 120x, quindi tra gli 11mm e 14mm. Quest'oculare dev'essere il tuo migliore, perché è quello che starà il 90% del tempo nel focheggiatore. Se non vuoi spender troppo, puoi cercare nell'usato. Ottimo è il Vixen Lantanio Wide da 13mm, sull'usato si trova sotto 150 euri. Molto buono è il meade uwa da 14mm, stesso prezzo nell'usato. In ogni caso, comprando pentax o televue vai sul sicuro.

Accoppiata all'oculare una barlow è l'ideale. Risparmiare sulla barlow non ha senso, perciò compratene una buona e sei a posto per sempre: televue 2x.

Più avanti potrai comprarti un altro ottimo oculare che ti dia circa 180x, in modo da completare il corredo.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK Andrea, ho avuto una conferma di quello che hai scritto anche da Walter Franchini. Grazie :)

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Ciao Ale,
Secondo la bibbia del neofita dobsonaro (Astronomi per passione, dei coniugi Thompson), hai bisogno per ora di 2 oculari.

[...]

Kapp


Grazie Kapp, sì effettivamente l'intenzione era proprio quella sugli oculari e la barlow :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 13:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me è capitato di avere solo due oculari.
C'era da impazzire :!:

Almeno tre, per favore :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010