1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia vetri C9.25-help!
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho bisogno di aiuto: lo specchio secondario del mio c9.25 s'è macchiato e non so come fare! Accidentalmente (leggi mio figlio!) avevo lasciato senza tappo la parte posteriore e dentro è caduto il riduttore di focale della baader!!!! Ok, ho pensato, adesso apro e lo tiro via ma, aimè, ho trovato la sorpresina, lo specchio ha 3 righine nere date dalla caduta del riduttore, con tanto di piccole graffiature. Ho provato ad usare acqua e sapone per provare almeno a togliere il nero, ma niente, dopo il primo tentativo andato a vuoto mi sono fermato per paura di rovinare o graffiare ulteriormente lo specchio! Non vi dico l'incazzatura...avete qualche consiglio da darmi per provare a togliere le macchiette nere? Non ho velleità fotografiche con il C9.25, solo visuali, quindi spero che non comprometta l'uso. Grazie a chiunque abbia qualche buona dritta!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia vetri C9.25-help!
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da cosa sono generate le macchiette nere. Se è l'alluminatura che è andata via non c'è nulla da fare, se è vernice che vi si è depositata potrebbe essere una cosa diversa. Esaminandolo con una lente con molti ingrandimenti si dovrebbe capire. Se è vernice che ci si è attaccata si può lasciarla stare :lol: Non dovrebbe dare noia. Per toglierla ci vorrebbe un solvente, ma è più facile fare un pasticcio che una cosa buona. Nell'altro caso si può lasciarlo stare :lol: Oppure farlo rialluminare e quarzare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia vetri C9.25-help!
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, se hai una foto, postala, tanto per capire l'entità del danno.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia vetri C9.25-help!
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie per le risposte innanzitutto! Il problema è che è vernice che ci si é attaccata! Sono 3 segni, ed osservando bene con una lente ho notato che il vetro, in corrispondenza dei 3segnetti, è anche rigato! Ad usare un solvente ho paura, c'è qualcuno in grado di ri-alluminare il vetro in centro Italia? Sapete dirmi anche i costi, perlomeno indicativamente?
Anche se con il C9.25 non fotografo mi da fastidio non avere lo strumento al 100%, anche perchè questo è un'ottica particolarmente ben riuscita..

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia vetri C9.25-help!
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao, grazie per le risposte innanzitutto! Il problema è che è vernice che ci si é attaccata! Sono 3 segni, ed osservando bene con una lente ho notato che il vetro, in corrispondenza dei 3segnetti, è anche rigato! Ad usare un solvente ho paura, c'è qualcuno in grado di ri-alluminare il vetro in centro Italia? Sapete dirmi anche i costi, perlomeno indicativamente?


Puoi provare da Zen,che non sta in centro italia, ma lavora bene a prezzi contenuti: se non vado errato dovrebbe venire una trentina di euro, salvo complicazioni (nel senso che se il vetro è pesantemente rigato, l'alluminatura non basta, a quel punto ti conviene chiedere un preventivo per rifarlo ex novo).

http://www.costruzioniottichezen.com/

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia vetri C9.25-help!
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo proprio che seguiró il tuo consiglio Fulvio, io credevo che i costi fossero nettamente maggiori! Appena posso preparo un imballo con i fiocchi e spedisco subito da Zen!
Grazie 1000 per il prezioso consiglio!!
Cieli sereni

Cristian

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010