1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che oggetti mi consigliate di osservare stasera? Ho dato un'occhiata su stellarium e ho visto che ci sono vari oggetti tra ammassi aperti, globulari... Ma con la luna piena.... Disturba molto però qualcosa si riuscirà a vedere.... Qualche stella doppia alla portata di un binocolo?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se riesci a trovarlo ancora in giro, esiste un ottimo volumetto intitolato "L'astronomia col binocolo":

http://www.ilmare.com/prodotti/astronom ... nocolo.php

Se lo acquisti non te ne pentirai, è un gioiellino

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io qualche settimana fa quando non c'era la luna con il 15x70 e armato di stellarium dal terrazzo di casa (e con una chiesa vicino più illuminata della torre eiffel) ho visto parecchi ammassi, sopratutto sul sagittario: m22,m25,m8 e tutti gli ammassi in quella zona, con la luna piena riesco anche a vedere andromeda anche se si nota molto meno,questa sera credo che anche m4 sia a portata binoculare. per le stelle doppie basta girare su stellarium.

magari vicino vega puoi osservare hip91926 c, sta sera sfido il dolore al collo e ci provo anch'io.

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli stasera provo e per quanto riguarda il libro se lo trovo penso che lo comprerò :wink:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con la luna piena imho meglio lasciar perdere, con la luna nuova se vai sotto un buon cielo verso sud, basta che punti verso il sagittario/scorpione, rimarrai esterefatta, senza atlanti :wink:

se vedi nella sezione binofili c'è una vasta biblioteca, il mio preferito è Binocular Astronomy di S. Tonkin, ma ho trovato utilissimo e pratico anche Binocular highlights di Gary Seronik :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Chi sa qualcosa dell'asteroide di stasera?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato questo riguardo all'asteroide
http://www.centrometeoitaliano.it/aster ... glio-2013/

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sfruttando il miglior cielo che ho avuto da quando ho preso il binocolo sono riuscito ad osservare altre cose che non riuscivo a vedere nelle altre serate, ti consiglio M5, non si vede molto definito a questi ingrandimenti ma è bellissimo. poi M7 si vedeva benissimo e poi una bella occhiata intorno a cassiopea :)

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie! :D proprio ieri sera ho osservato la zona vicino a casssiopea, stupenda!

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Silvia98 ha scritto:
Grazie! :D proprio ieri sera ho osservato la zona vicino a casssiopea, stupenda!


già, io l'avevo osservata in altre serata ma il cielo non era dei migliori, ieri sono rimasto a bocca aperta! :shock:

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010