1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continua l'elaborazione degli scatti della Serata al Labbro, ho fatto i dark per la 1000D e ho iniziato a processare la ripresa centrata sulla 6914 con la Butterfly e Sadr a destra, giusto per far capire dove siamo :lol:
Ho sacrificato la crescent per riprendere anche la bellissima nebulosa in basso a sx, trovata con sorpresa nel display al primo scatto :D

adesso non rimane che elaborare con i dark quella della Lemmon fatta con lo stesso setup :)

Sono anche qui 16 scatti da 600s a 400iso con 1000D modificata baader e ventolata, senza filtri.
Solita elaborazione minimalista con Iris e CS5.

Spero vi piaccia :D

versione forum
Allegato:
stack-wb-asinh530-rev1-forum.jpg
stack-wb-asinh530-rev1-forum.jpg [ 400.13 KiB | Osservato 1605 volte ]


e su astrobin in full-res
Immagine

come sempre consigli, commenti e OT sono benvenuti :wink:

nuova versione
Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il mercoledì 14 agosto 2013, 18:20, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella su astrobin è molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 21:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ci vedono tantissime nebulosità!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cri, si quella per il forum è ridottissima :?

Bluesky71 ha scritto:
Bella, ci vedono tantissime nebulosità!


Eh si, l'intento era tirarle fuori meglio ma con la 1000D non raffreddata non è facile contenere il rumore.

Grazie anche a te Roberto per il passaggio :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piuttosto bella , un pò scura, ( ma quello è gusto personale e anche limitazioni inposte dal mezzo di ripresa ) ma comunque gradevole .
Come è il labro adesso ? Ho piacevoli ricordi dal 95 al 2005 ma le ultime volte nel 2008 2009 mi sembrava peggiorato , specialmente quando a Grosseto sono accese le luci dello stadio.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco, eh si ci vorrebbe una bottarella di idrogeno per rinforzarla un pò, ma con la 1000D non raffreddata ho optato per i 400 iso a discapito del segnale :roll:

La sera in questione abbiamo beccato una serata eccellente quanto a trasparenza e umidità, l'sqm credo si aggiri intorno alla 21.3 (misure del 2012) però verso sud si può fotografare senza filtri fino 10° sopra il mare, o quasi!
Mentre il doppio setup scattava mi sono gustato la VL nello scorpione/sagittario col binocolo da 77mm a 20x, si vedevano chiaramente i chiaroscuri della galassia, la pipa evidente ad esempio...una serata positivissima, per quel che offre il convento!

Se confronti i tuoi ricordi più anziani credo sia peggiorato ad oggi, come in tutta ItaGlia :evil:
Dalle parti nostre si dice: chi de mejio nun trova, co' la moje se corga :lol:

a presto, e grazie ancora per il commento :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15934
Località: (Bs)
Bellissima. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sbaglio o a piena risoluz vedo del mosso? :shock:
Ad ogni modo hai estratto poca informazione dalla foto, dai una occhiata alla mia foto della stessa zona, c'è molta più roba! Forse ti sei mantenuto troppo scuro col fondo o c'è proprio minor segnale (rispetto alla mia).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 25 luglio 2013, 23:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 23:29 
Ottimo scatto ed ottima elaborazione.
Forse c'è qualche imperfezione in piena risoluzione ma direi assolutamente ininfluente :wink:

Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010