1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M11
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 21:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato 6 Luglio sono andato all’Armà per la “prima luce” del ccd sotto il cielo buio della montagna. L’intenzione era di riprendere una nebulosa diffusa abbastanza luminosa con il rifrattore 115/800. Purtroppo a inizio serata ho perso tempo con un cablaggio che non funzionava correttamente (nonostante avessi provato tutto a casa, Murphy è sempre in agguato…) e quando finalmente sono stato pronto per partire mi sono reso conto che il cielo era troppo “fosco” per riprendere una nebulosa…così ho dirottato il tele sull’ammasso aperto M11 nello Scudo.

Immagine

La foto che vi propongo è un semplice RGB: R=5x5’, G=5x5’, B=4x5’.
Non sono riuscito a riprendere il quinto frame nel blu perché poi il cielo si è irrimediabilmente coperto. Vabbè, niente di eccezionale in confronto a tutte le belle nebulose che stanno girando in questi giorni sul forum, ma ho pensato comunque di rendervi partecipi lo stesso di questa “prima luce”, sperando la prossima volta di essere più fortunato :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 5:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
prima luce ricca di stelle; noto solo del verde nella parte sinistra (corr: volevo dire destra) dell'immagine

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Ultima modifica di N1k1 il lunedì 22 luglio 2013, 9:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!
E' un sacco di tempo che non riprendo questo oggetto, bisogna che lo aggiorno anch'io! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima luce inappuntabile!!
Ne vedremo delle belle ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 10:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho intenzione di commentare questa foto fino a stasera alle NOVE ED UN QUARTO

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Roberto!
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Non ho intenzione di commentare questa foto fino a stasera alle NOVE ED UN QUARTO


:lol: :lol: :lol: Fortissima :mrgreen: !!

Comunque se questa è la prima luce non oso pensare a quelle successive!! Direi che siamo già a livelli ottimali quindi dacci sotto con... l'orologio :lol:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Rob, bellissima immagine e gran prima luce dalla CCD, vedo all'orizzonte un bel poteziale di fuoco!! Elaborazione impeccabile!! Complimenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elaborazione impeccabile Roberto, il tuo standard è ormai al top. Oltre al bellissimo campo stellare si notano anche delle nebulose oscure

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima realizzazione, un bel campo.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010