Ciao,
il cielo sabato mattina era di un bel azzurro, che non si vedeva da un bel pò di tempo.
Mi son detto " è un peccato non usare il Lunt"
Dopo la solita mezz'ora per preparare il tutto (ho notato che osservando a piano terra ho la strumentazione suddivisa tra la cantina e il primo piano, quindi è tutto un saliscendi di scale, che però mi mantengono in forma

)
Oppure no....
Dopo aver osservato con il 12mm e l'8mm ho visto che c'erano due protuberanze belle grosse, una verso est e l'altra verso ovest.
Preparo il computer, ma non ne voleva sapere di riconoscere la telecamera.
Dopo aver reinstallato i driver e perso una bella mezz'ora riesco a fare i filmati.
Ho dovuto anche smontare il paraluce che protegge la telecamera dal Sole perchè essendo montato sul tele si comportava da vela per il vento che a tratti era abbastanza forte e mi faceva vibrare il tutto.
Il seeing era III della scala Antoniadi.
Comunque faceva abbastanza caldo, saranno stati 35°.
All' OBI ho visto in vendita dei piccoli ombrelloni, ero stato tentato di prenderne uno, ma non erano dotati di supporto, che potrei rimediare, ma poi avrei altra mercanzia da portare in giro per le scale di casa.
Ci devo pensare....
Però, che gran problemi abbiamo noi astrofili
I due filmati sono da 40 sec a 10 fps, però questa volta ho ridotto i fotogrammi da sommare con Registax 5.1 a poche decine contrariamente ad altre volte dove ne sommavo qualche centinaio.
Mi sembra che anche se così pochi, essendo i più nitidi, ne guadagna la nitidezza.
Allegato:
maschera.jpg [ 90.42 KiB | Osservato 752 volte ]
A presto
Lorenzo