1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protuberanze del 20 luglio
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
il cielo sabato mattina era di un bel azzurro, che non si vedeva da un bel pò di tempo.
Mi son detto " è un peccato non usare il Lunt"
Dopo la solita mezz'ora per preparare il tutto (ho notato che osservando a piano terra ho la strumentazione suddivisa tra la cantina e il primo piano, quindi è tutto un saliscendi di scale, che però mi mantengono in forma :) )
Oppure no.... :?

Dopo aver osservato con il 12mm e l'8mm ho visto che c'erano due protuberanze belle grosse, una verso est e l'altra verso ovest.
Preparo il computer, ma non ne voleva sapere di riconoscere la telecamera.
Dopo aver reinstallato i driver e perso una bella mezz'ora riesco a fare i filmati.
Ho dovuto anche smontare il paraluce che protegge la telecamera dal Sole perchè essendo montato sul tele si comportava da vela per il vento che a tratti era abbastanza forte e mi faceva vibrare il tutto.
Il seeing era III della scala Antoniadi.

Comunque faceva abbastanza caldo, saranno stati 35°.
All' OBI ho visto in vendita dei piccoli ombrelloni, ero stato tentato di prenderne uno, ma non erano dotati di supporto, che potrei rimediare, ma poi avrei altra mercanzia da portare in giro per le scale di casa.
Ci devo pensare.... :roll:
Però, che gran problemi abbiamo noi astrofili :D

I due filmati sono da 40 sec a 10 fps, però questa volta ho ridotto i fotogrammi da sommare con Registax 5.1 a poche decine contrariamente ad altre volte dove ne sommavo qualche centinaio.
Mi sembra che anche se così pochi, essendo i più nitidi, ne guadagna la nitidezza.

Allegato:
maschera.jpg
maschera.jpg [ 90.42 KiB | Osservato 750 volte ]


A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze del 20 luglio
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle anche io ho ripreso le stesse ieri
ho montato in mattinata ed ho litigato con i driver fino a dopo pranzo eheh

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze del 20 luglio
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ho appena viste nel tuo thread, fantastiche.

Sono il mio punto di riferimento da raggiungere, soprattutto nell'elaborazione.
Tu come ti comporti per la colorazione?
Io non riesco mai a raggiungere un risultato che appaia "naturale" come il tuo.

Ciao
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010