1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

lavorando a "rate 9", sia nell'asse in AR che DECL, ma anche per valori più bassi, all'inizio e fine corsa è presente una rumorosità metallica degli ingranaggi, come se fossero in fase di grippaggio! E' normale?? Premetto che i movimenti in AR e DECL a fermi aperti, sono fluidi e tutto il sistema (ottica, accessori e contrappersi) è bilanciato, sia in AR che DECL. Carico max 10 kg. Focale di ripresa 1280 mm. Alimentazione 12 V 5A. Questa "anomalia" comporta problemi per:

- allineamento (metodo con 1, 2 o 3 stelle) in postazione fissa?

- problemi sui motori e/o accoppiamento vite/corone?

- puntamento degli oggetti, con Synscan v.3.28?

Grazie e saluti.

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Un po' di rumorino io ormai lo do per scontato.
Nelle rampe di accelerazione/decelerazione i motori passo-passo (pilotati in frequenza) probabilmente attraversano qualche risonanza della trasmissione.
Non ci faccio più caso.
Se vuoi un esempio acustico:
Sound of Skywatcher EQ6 Pro

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel rumore è perfettamente normale, più avvertibile nel momento del rallentamento perchè gli ingranaggi girano quasi in "folle", perchè la rampa di decelerazione è progressiva. Quelli che fanno rumore sono gli ingranaggi contenuti nella scatola che fa parte della riduzione del motore. Sulla AZ-EQ6 l'hanno sostituita con una cinghia dentata ed il rumore è sparito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Di quale rumore stai parlando????? :D

http://www.youtube.com/watch?v=UT6zZTO2 ... e=youtu.be

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, più o meno, è il rumore presente nel primo link, postato da Ippogrifo. Anche se si ha sia nelle rampre di accelerazione/decelerazione un rumore più marcato.

Se ne parlato spesso sul forum, ma ovviamente in base ai "set up" ognuno ha apportato migliorie del caso. Secondo voi, le modifiche che vengono effettuate sulla NEQ6 (sostituzione cuscinetti, ecc.) sono necessarie per la ripresa CCD con focali corte intorno ai 1300 mm, utilizzando una focale autouguida di 500 mm?

Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun cambiamento ai cuscinetti cambia qualcosa nel rumore degli ingranaggi, che sono dentro ai motori. Si può eliminare solo facendo una modifica che sostituisce la scatola ingranaggi con un sistema a cinghie dentate e pulegge. Ma non serve a nulla in realtà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia il suo rumore lo fa, soprattutto allo spunto e quando decelera
ippogrifo ha scritto:

Così va ancora bene, forse perchè è completamente scarica. Con sopra 30 chili fra telescopio e contrappesi inizierebbe a scampanare anche quella! :lol:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia CGEM fa un rumore anche peggiore. Le AZ-EQ6 fanno solo il sibilo e nessun sgranocchio, come le Avalon, che montano gli stessi motori ma non la scatolina degli ingranaggi di riduzione ed hanno invece le cinghiette dentate. La mia (ex) EQ6 faceva lo sgranocchio normale e stranamente non aveva quasi nessun backlash.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La quale ex EQ6 del Bocci staziona da un pezzo sulla terrazza della casa dei miei, nelle sperdute campagne d'Abruzzo. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorosità NEQ6 PRO
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è quella è una montatura molto buona, praticamente nuova, la cambiai per una CGEM-DX solo perchè non vedendo la Polare da casa mia a causa di alcuni alberi avevo sempre difficoltà nello stazionamento, con la routine di allineamento al polo della Celestron invece non ho problemi. Ora hanno messo la routine anche nel Synscan ma da quello che si legge ancora non va altrettanto bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010