1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
ciao a tutti, ieri ho fatto ""l'errore"" di guardare se lo specchio primrio del mio telescopio era sporco ....
asesso dopo varie ricerche in internet non so se va lavato o no, ce chi dice di si, e ce chi dice di no...

Vi descrivo lo stato del mio specchio, se non illuminato , cioé osservato con la luce naturale del giorno, si nota su di esso qualche pulviscolo (pochissimi e nulla di più), ma se lo illumino con una fonte di luce forte (circa 1000 lumens) appaiono tanti punitini bianchi, molto piccoli, e degli aloni grigio/biancastri/bluastri, questa cosa la noto sia sul primario che sul secondario.
I puntini sinceramente non mi preoccupano, ma per quanto rigurda gli aloni sembra una sostanza unta lasciada da una forte condensa, ma ripeto visibile solo con forte illuminazione.

Che devo fare?

Per favore toglietemi sto dubbio che mi sta assillando da 2 giorni...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti fa stare meglio lavalo (sotto l'acqua corrente, delicatamente con i polpastrelli e con il sapone, ultima sciacquata con abbondante acqua demineralizzata, fai sgocciolare bene in modo che non restino goggioline - questa è già una pignoleria, ho trovato efficace il phon ad aria fredda - ). Nella realtà cambierà poco o niente :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con luce radente anche lo specchio dell'hubble risulta pulviscolato, prova a vedere un mobile appena pulito con luce radente......non finirai mai di pulirlo!!! Il pulviscolo influisce nulla sulla visione e/o fotografia, a meno che la polvere sia un dito!!!!!!

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
ehmm...non sto parlando di luce radente ma di luce moooolto fotre e diretta......comunque io credo che non necessiti di una pulizia...anche se mi sono gia procurato tutto il necessario...acqua distillata, saponi neutri...
ripeto con luce naturale, quella del giorno non si vede nulla sullo specchio quasi...mi chiedo se sia corretto osservarlo con una illuminazione cosi forte

mi piacerebbe sapere quanto sto "pseudo-sporco" infliusca su una foto al deep con 60 sec di esposizione...o sulle 2000-3000 foto scattate ad un pianeta per poi essere rielaborate...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma lo specchio non è piano, se no ti ci facevi la barba, quindi anche con luce "diretta" l'effetto è lo stesso, fidati un po' di pulviscolo fa meno danni di un lavaggio mal riuscito. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto; poi, se non riesci a dormire, il rischio di rovinare lo specchio lavandolo (ma ce ne vuole, ti ci deve cadere qualcosa sopra o ti deve cadere a terra mentre lo maneggi) diventa il male minore rispetto alla mancanza di sonno :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
DEVI assolutamente lavarlo fregando bene e ripetutamente, finchè il più piccolo granello e/o alone non sia sparito, in tal modo potrai godere di immagini addirittura a colori su galassie e nebulose !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
DEVI assolutamente lavarlo fregando bene e ripetutamente, finchè il più piccolo granello e/o alone non sia sparito, in tal modo potrai godere di immagini addirittura a colori su galassie e nebulose !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re


Io uso sempre la ramina.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
ok allora domani lo pulisco con un getto a pressione 160 BAR dovrebbero bastare..eventualmetne le croste persistenti le tolgo con la sabbiatrice, chiaramente faro il tutto senza smontarlo LOL :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire o non pulire?
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Con luce radente anche lo specchio dell'hubble risulta pulviscolato, prova a vedere un mobile appena pulito con luce radente......non finirai mai di pulirlo!!! Il pulviscolo influisce nulla sulla visione e/o fotografia, a meno che la polvere sia un dito!!!!!!


Esatto.
Ora ti dò il consiglio canonico:
Il telescopio è fatto per osservare, NON per essere osservato.....

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010