1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi propongo il mo terzo tentativo di ritrarre questa bella galassia dal mio piccolo osservatorio remoto.

http://www.astropix.it/fotografie/2013-07-14_NGC6946-LRGB.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre mi piacciono molto le tue riprese e le tue elaborazioni quindi non posso fare ammeno di apprezzare anche questo tuo lavoro! :wink:
Noto solamente il fondo cielo tendente ad una tonalità giallina, mentre personalmente prefererisco o tonalità più neutre o leggeremente azzurrine in modo da far esaltare meglio l'oggetto e dare nel complesso una sensazione più naturale (con lo stesso effetto illusorio che si ha all'oculare). :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida immagine di una bellissima glalassia ,complimenti ,

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
Come sempre mi piacciono molto le tue riprese e le tue elaborazioni quindi non posso fare ammeno di apprezzare anche questo tuo lavoro! :wink:
Noto solamente il fondo cielo tendente ad una tonalità giallina, mentre personalmente prefererisco o tonalità più neutre o leggeremente azzurrine in modo da far esaltare meglio l'oggetto e dare nel complesso una sensazione più naturale (con lo stesso effetto illusorio che si ha all'oculare). :wink:


ho pensato la stessa identica cosa e ho verificato il colore del fondo cielo: IRIS mi dice che è irrimediabilmente neutro :shock:
Sarà un'impressione dovuta al colore delle stelle nella zona o al fatto che la galassia è in effetti giallina (non so se sia realmente giallina, ma nella foto lo è, e sono sicuro che Ivaldo è assolutamente attento ai colori perché l'ho stuzzicato diverse volte sull'argomento :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non facile questa galassia che seppur facile ad uscire è difficile da risolvere per bene, complimenti.
Quando parli del tuo osservatorio remoto non faccio a meno di pensare al filmino di presentazione !!!! :lol:


PS: il fondo è neutro e quella è la dominante di quella galassia.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
...
Quando parli del tuo osservatorio remoto non faccio a meno di pensare al filmino di presentazione !!!! :lol:
...


Io non riesco a non pensare "stighézz" :D

Aranova ha scritto:
...
PS: il fondo è neutro e quella è la dominante di quella galassia.


Ecco, appunto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmh non ne sono affatto convinto. Per confermare ho caricato la versione di Ivaldo in PS e ho rimbilanciato "neutronizzando" il fondo cielo. Dal confronto tra le due versioni si vede una certa differenza tra cui la tendenza al giallo del fondo cielo nella versione di Ivaldo. Tral'altro nel ribilanciamento le stelle azzurre diventano effettivamente azzure, segno che c'è un deficit di blu.
Se Ivaldo mi da il permesso e non gli dispiace, posso inserire il confronto tra il mio ribilanciamento e la sua versione originale, tanto per fare due chiaccherare e anche per capire se non è un problema del mio monitor! :wink:
Personalmente quando si tratta di colore non mi fido molto dei grafici! :)

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non mi fiderei del monitor, i grafici indicano valori logici e "nun ce piove".

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, sì, in che senso non fidarsi dei grafici? detto da te, poi! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6946 dal Ghezz Observatory
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Se Ivaldo mi da il permesso e non gli dispiace...
Non mi dispiace, vediamo, vediamo...
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010