1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: oliviero e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, venerdì scorso dopo aver raccolto l'invito di Alessandro Falesiedi sono andato nuovamente al Labbro, la voglia di cielo ha prevalso sulla stanchezza e sulle proteste della mia dolcissima metà :mrgreen:

Stranamente non abbiamo trovato astrofili indigeni, eravamo in tre (ho trovato in loco Mario /Speedking :D ) a goderci un cielo spettacolare, umidità bassissima e ottima trasparenza...

Mario ed io...
Allegato:
IMG_20130712_202519-800px.jpg
IMG_20130712_202519-800px.jpg [ 487.13 KiB | Osservato 1472 volte ]


Ale ed io...
Allegato:
IMG_20130712_203525-800px.jpg
IMG_20130712_203525-800px.jpg [ 444.44 KiB | Osservato 1472 volte ]


Mentre montavo il doppio setup mi domandavo cosa riprendere e come per telepatia Mario mi propone una bellissima zona di cielo nel cigno, l'intenzione era quella di collaborare vista la brevità della notte astronomica, lui avrebbe fatto la luminanza col suo newton e la sbig 8300, io l'rgb con la 60D sul baby fsq...
Bella idea, peccato che ancora non siamo riusciti a fondere le due sessioni, ci vuole manico in elaborazione quindi ci vorrà tempo per far uscire qualcosa di buono, sia io che Mario non siamo troppo smaliziati in questo...quindi per ora vi mostro la mia porzione di segnale raccolto, sono 16 pose da 10minuti a 800 iso senza filtri, trattati con iris e rifiniti in CS5, un'elaborazione minimale come al mio solito, spero vi piaccia!

Naturalmente critiche, commenti, consigli ed OT sono sempre graditissimi :D

versione forum ridotta
Allegato:
stack-wb-asinh530-rev1-forum.jpg
stack-wb-asinh530-rev1-forum.jpg [ 383.42 KiB | Osservato 1472 volte ]


su Astrobin a piena risoluzione...

Immagine

Ringrazio di cuore Alessandro e Mario per i consigli sui target e la bellissima compagnia :wink:

to be continued... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente eccezionale, ha una componente tridimensionale notevole. La sto guardando dal tablet, forse un pelino arancione ma aspetta altri che hanno meno problemi con i colori di me :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande immagine Elio, colori stupendi!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima davvero Elio, complimenti!!
A questo punto spero proprio di non perdermi la prossima "labbrata"... :mrgreen:

Ciao,
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
dagli sguardi che ti scambi con la montatura nella prima foto si vede che è amore vero.
che teneri! :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Elio!!!

Anche quella della cometa -col gioiellino Telyt- ha ottime potenzialità ;-)

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
tuvok ha scritto:
dagli sguardi che ti scambi con la montatura nella prima foto si vede che è amore vero.
che teneri! :mrgreen:

Allegato:
Love.jpg
Love.jpg [ 14.74 KiB | Osservato 1416 volte ]


In ogni caso, complimenti per le bellissime riprese. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah ah la storia d'amore con la M1! Bella l'immagine.
Inoltre sarebbe credo molto meno pesante di molte gentili compagne ...
per fortuna le nostre ci hanno allentato il collare per una bellissima labbrata che non fosse la loro...
la mattina dopo mostrando le prove alla mia consorte (a proposito grazie Mario per le foto!) mi ha detto: che carini che siete ... sembrate bimbi che felici giocano con i loro giochini ....ecco forse in questo c'è più verità di quanto forse lei possa pensare.
Per le foto: Ale non fare il dimesso che con il tuo set up minimalista hai rotto le ossa ai nostri "mostri".
Eri operativo dopo 3 secondi mentre Mario ed io abbiamo dovuto sudare un poco (molto).
Come ti dissi in situ ad ogni tue dieci riprese corrispondeva una delle nostre e non mi riferisco ai tempi di posa :lol:
per quanto riguarda le immagini, mi piace moltissimo il tuo stile supernatural, niente a che vedere rispetto al mio "superpompato".
Tuttavia vista la zona, una bottarella di idrogeno la darei mentre per la puntiformità della Lemmon ci possiamo lavorare anche se la mia esperienza sulle comete si limita all'incontro della Garrad con la NGC 4236 ...
cmq veramente bella serata, grazie ancora


Allegati:
GARRAD NGC 4236.jpg
GARRAD NGC 4236.jpg [ 419.38 KiB | Osservato 1380 volte ]

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi siete un'accoppiata vincente, ottime, ottime, riprese. Elio hai fatto passi da giganti nell'elaborazione delle immagini, questa è davvero spettacolare, dettagliata, tridimensionale, colori vividi e accesi come merita derresto tutta la zona inquadrata. Elio mi sembra di rivedere una mia vecchia conoscenza o sbaglio :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: oliviero e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010