1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse solare in Svizzera
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Sono un po' in ritardo con le foto ma non mi ricordavo i dati per il login :oops: .

Vi allego una foto fatta il 29.03.06, le ho fatte con il telescopio della scuola che frequento, è un rifrattore Meade diametro 178 lunghezza focale dovrebbe essere 1500mm però nn ne sono certo perchè è la prima volta che lo tirano fuori...la montatura e stata realizzata interamente a scuola sia la parte meccanica che la parte elettronica. La foto è stata effettuata con una canon eos 350d, il tempo a disposizione tra una lezione e l'altra nn era molto quindi anche le foto nn sono niente di eccezzionale...

Sono gradite le critiche... :mrgreen:

Eclisse
http://forum.astrofili.org/userpix/401_IMG_8372m_3.jpg

Dettaglio montatura:
http://forum.astrofili.org/userpix/401_IMG_8368m_1.jpg


ciao ciao
Nicolas

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie per il contributo svizzero :)

una domanda.. che montatura e'?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
una domanda.. che montatura e'?


In che senso?
Ha detto che l'hanno realizzata loro...


Cmq Nicolas, da 8 megapixel di partenza, non potevi postare un foto un pelino più grande?
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
È una montatura interamente progettata e realizzata presso la Scuola Arti e Mestieri di Bellinzona, la scuola che frequento io, in questa scuola è possibile seguire diversi apprendistati tra cui quello di Polimeccanico o Elettronico. Gli allievi polimeccanici hanno realizzato la parte meccanica e gli elettronici quella elettronica, ora stanno rifacendo tutto il sistema di controllo così da poter comandarla da un pc con possibilità si autoguida, ecc...

Io sono Polimeccanico e devo dire che meccanicamente la montatura è fatta bene, per la proggettazione penso che non sono partiti dal nulla ma dai disegni di qualche montatura gia in commercio però di questo non sono sicuro perchè è stata realizzata prima che io iniziassi questa scuola. So che per la parte meccanica è stata completamente realizzata con macchine CNC quindi con una notevole precisione. La costruzione è stata fatta solo a scopo didattico senza nessun fine commerciale.

Se vuoi altre info posso andare ad informarmi meglio

Allego una qualche altra foto.

http://forum.astrofili.org/userpix/401_IMG_8364m_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/401_IMG_8370m_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/401_IMG_8371m_1.jpg


ciao ciao

Nicolas

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Pilloli: ero curioso :)

@Nicolas: veramente bella :) Avete misurato l'errore Periodico?

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
No mai misurato.... ma giravano voci che lo volevano misurare... Per quanto riguarda il visuale però l'oggetto resta iquadrato perfettamente nell'oculare per molto tempo...


ciao ciao
nicolas

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao! hai schemi della montatura!?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti alla scuola :shock:
a scuola da noi,con il tornio, al massimo facevamo dei cilindri godronati :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010