1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esiste una qualche raccolta di osservazioni lunari da fare, ordinata per giorno? ad esempio luna al primo giorno, cratere pippo e vallis pluto... secondo giorno rima paperino e crateri tizio, caio e sempronio... e così via fino alla luna piena... :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
si :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nella biblioteca di nuovo orione ci sono testi interessanti sulla luna, prova a controllare.

Nel caso, puoi cercare di recuperare l'atlante della luna del Rukl, un caposaldo dell'astrofilia:
http://books.google.it/books/about/Atla ... edir_esc=y

Poi c'è la discussione del forum sulle formazioni lunari interessanti:
viewtopic.php?f=9&t=18569

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
azz mi ero dimenticato il libro :D
esattamente quello che chiede AndreaF è qua:
Photographic Atlas of the Moon di Chong, Lim, Ang
ecco una scansione dell'indice ;)
Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 54.95 KiB | Osservato 1309 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
azz mi ero dimenticato il libro :D

dopo la tua prima risposta stavo per mandarti... poi ho resistito e ho letto fino alla fine :wink:

@Kappotto: ottimo quel link delle formazioni interessanti, un po' macchinoso da utilizzare ma si possono confrontare le osservazioni...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
AndreaF ha scritto:
dopo la tua prima risposta stavo per mandarti... ...


sulla luna? :D

mi sono messo a "fare" il jpg e mi sono dimenticato di finire di scrivere il messaggio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 21:12
Messaggi: 4
Località: Albisola Superiore (SV)
Ciao, il libro Atlas of the Moon lo puoi scaricare in pdf qui: http://en.bookfi.org/book/506887

Esiste anche un programma per pc:Virtual Moon Atlas: http://www.ap-i.net/avl/it/start


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010