1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Andrea,
per carità ogni punto di vista è degno del massimo rispetto :wink:
e ascoltarli, e talvolta condividerli, è una delle cose che mi spinge a scrivere nei forum.. come avrai capito non sono granché portato al litigio e soprattutto lo trovo un inutile perdita di tempo su un forum :wink:
facile che in futuro, com'è già successo, cambierò alcune procedure elaborative.. comunque non è proprio pochissimo che faccio immagini e magari un pò di esperienza per giudicare se ho "creato" qualche stella che non esiste ce l'ho :wink:

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ti fissare sul discorso delle stelle (personalmente, senza bisogno di andare a cercare esempi specifici, ognuna delle macchie di luce che vedo nell'immagine sembra una stella, nell'impressione generale dell'immagine): guarda il confronto che ti ho postato e chiediti se davvero quella a sinistra può essere considerata una rappresentazione accettabile della realtà a destra. Se per te la risposta è sì, non c'è altro da aggiungere; per me l'elaborazione con solo ddp era anni luce migliore.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
per me l'elaborazione con solo ddp era anni luce migliore.


allora ti confermo che non c'è null'altro da dire :wink:
Andrea.. come ti ho detto non ho alcuna intenzione di litigare... mi dispiace solo un pò che un'immagine che mi è costata varie notti insonni sia passata da 0 risposte a 4 pagine di batti e ribatti sul nulla... perché ti assicuro che se dovessi mettere tutto giù punto per punto (anche non capendo nulla di matematica) di cose senza capo né coda ne sono state dette parecchie... e questo non c'entra assolutamente nulla con il gusto :wink:

ciao e ancora grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Francesco, sono riuscito finalmente a vedere la ripresa su un monitor come astrofotografo comanda :)
Sui colori come detto non ho nulla da eccepire e le regioni che ritenevo scure in realtà sono zeppe di Halfa quindi anche su questo sei a postissimo.
Sul discorso stelle invece preferisco non pronunciarmi in quanto ho ricevuto spesso critiche sul fatto che mi piacciano eccessivamente morbide (ovviamente a detta dei critici): in ogni caso nel complesso non mi dispiacciono affatto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Nik :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra una bella immagine , con dei bei colori e ottimamente elaborata , magari alcun dettagli sono leggermente sovraesposti , ma nel complesso mi sembra una gran bella ripresa . Complimenti !

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Marco ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non voglio prendere le difese di nessuno, però mi sembra che nel forum in questi ultimi anni sia venuta a mancare la sana critica costruttiva, anche nei confronti dei "guru" o presunti tali. Mi è capitato moltissime volte vedere foto che, obiettivamente non erano niente di eccezionale, giudicate come capolavori della ripresa astronomica (quasi come quelle ottenute dal Keck) solo perchè fatte da persone che sono più visibili nel forum; altre volte, foto obiettivamente buone ma con nemmeno un commento di apprezzamento al lavoro svolto dall'astrofilo.
E' vero che "de gustibus non est disputandum" ma siamo almeno obiettivi e coerenti a 360°, se una foto è ben riuscita bene e se è mal riuscita ci stà pure il commento negativo anche se fatta da un "guru" che ha scritto 800 mila interventi.
Vabbè, comunque la foto di fdc non mi dispiace, forse non sono di mio gusto i colori così carichi ma nel complesso mi sembra un discreto risultato, se non altro per l'impegno dimostrato nella fase di ripresa.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Adriano :wink:
concordo con te (a parte sui colori :mrgreen: pensa che qualcuno mi ha detto che li voleva ancora più carichi.. soprattutto sulle stelle :mrgreen: :mrgreen: ).
Io di sicuro non sono tra quei guru e ne faccio volentieri a meno (anche perché guru li chiamano gli altri.. loro probabilmente si sentirebbero molto meglio a non essere chiamati così :wink: )... però, mascherate da perle di saggezza, in questo post sono state dette anche un bel pò di inesattezze (per usare un eufemismo molto gentile)... probabilmente causate solo dalla mancanza di esperienza... solo che qui mi fermo perché veramente non vorrei offendere nessuno o scatenare polemiche...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È una bellissima immagine, non mi sembra ci siano artefatti, forse perchè sono un eterno neofita :P
Bella Frà :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010