1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Beh, direi che se hai aggiornato i motori vuol dire che il convertitore va...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 18:19 
Lantaca!
hai letto che alcuni convertitori sono ciofeche cinesi e altri ottimi? hai mai letto che se tu interponi un circuito elettronico tra due segnali per convertire , non è sicuro che la conversione è precisa? anche se la USB e un segnale Seriale con maggiore velocità dati , ha un suo protocollo che è diverso del segnale della seriale RS-232
Luscita seriale delle pulsantiere sono ancora progettate per le porte RS-232
cioè sui telescopi sono rimasti idietro di almeno 30 anni , ancora non si decidono di ha sostituire queste benedette porte con le uSB.
non so se te ne sei accorto le porte RS-232 sono sparite dai pc odierni ,sono state sostituite da USB 3.
percio l'adattatore è un pagliativo, non ti devi meravigliare se a volte riesci ad aggiornare i Motori , le altre cose non le conosco perche io ho un SYNSCAN SW


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Scusa, non ti volevo fare incazzare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 11:05
Messaggi: 27
Comunque i miei problemi ancora no li ho risolti.
Qualcuno della mia zona può aiutarmi, portando il mio pc,
per vedere se almeno è il cavo o qualcosa d'altro.
Potrebbe essere che non ho installato correttamente i driver.
Grazie,ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tartaruga ha scritto:
Qualcuno della mia zona può aiutarmi, portando il mio pc,
Ma dove abiti? Non hai indicato nulla nel profilo...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 11:05
Messaggi: 27
Abito nelle vicinanze dell'aeroporto di Malpensa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il software della pulsantiera è sempre integro e funzionante? Hai Nexremote? Se ce l'hai prova se funziona. Nexremote non usa la piattaforma Ascom ma comanda la montatura direttamente, facendo il medesimo collegamento pc-convertitore USB-seriale-pulsantiera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 5:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 11:05
Messaggi: 27
Con nexremote funziona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora se con Nexremote funziona, il collegamento va bene ed il problema deriva dal fatto che il sistema Ascom non funziona. Magari non è ststo caricato il driver giusto per la pulsantiera Nexstar.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phd guding
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 11:05
Messaggi: 27
Allora, scusate il ritardo ho avuto problemi.
Se la causa sono i driver qualcuno può darmi dove scaricare il tutto per la cgem?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010