1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, visto che i forum sono, oltre che luoghi dove si discute per il piacere di farlo anche fonte di informazioni, non sarebbe il caso, se le vostre storie sono veritiere, di parlare un po' piu' chiaramente in modo di dare a chi meno "sgamato" di voi astrofili di vecchia data la possibilita' di farsi un'idea piu' chiara se in giro ci sono dei furboni da cui guardarsi?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 17:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
k@ronte ha scritto:
Scusate, visto che i forum sono, oltre che luoghi dove si discute per il piacere di farlo anche fonte di informazioni, non sarebbe il caso, se le vostre storie sono veritiere, di parlare un po' piu' chiaramente in modo di dare a chi meno "sgamato" di voi astrofili di vecchia data la possibilita' di farsi un'idea piu' chiara se in giro ci sono dei furboni da cui guardarsi?



il problema non è far nomi e cognomi, tanto il pakko è li da vedere e reazioni anche legali si smorzano subito, a parte lo sputtanamento di chi ha venduto lo strumento che in un caso del genere fa meglio a tacere...

E' che normalmente queste cose si conoscono in modo riservato e si viene sempre raccomandati di non divulgare nomi e luoghi, anche perchè ci vanno di mezzo persone o collegamenti che non c'entrano niente con la questione.

E' piu' che altro una forma di rispetto della riservatezza.

L'episodio in se è insignificante se non per chi ha comperato lo strumento, ma molto significante per gli altri astrofili.

Insomma un monito ad essere meno attratti dalle belle copertine o dai siti mirabolanti ed un invito a scendere sul concreto....

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 17:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
k@ronte ha scritto:
Scusate, visto che i forum sono, oltre che luoghi dove si discute per il piacere di farlo anche fonte di informazioni, non sarebbe il caso, se le vostre storie sono veritiere, di parlare un po' piu' chiaramente in modo di dare a chi meno "sgamato" di voi astrofili di vecchia data la possibilita' di farsi un'idea piu' chiara se in giro ci sono dei furboni da cui guardarsi?



una cosa la posso garantire: di furboni e di fessi ce ne sono parecchi, astraendo dall'episodio in oggetto

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
Scusate, visto che i forum sono, oltre che luoghi dove si discute per il piacere di farlo anche fonte di informazioni, non sarebbe il caso, se le vostre storie sono veritiere, di parlare un po' piu' chiaramente in modo di dare a chi meno "sgamato" di voi astrofili di vecchia data la possibilita' di farsi un'idea piu' chiara se in giro ci sono dei furboni da cui guardarsi?

a parte che si capisce fin troppo bene imhocon il post di raffaello

non è bello "pubblicamente" diffamare rischiando per se e per altri

anche me ha fregato una volta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
k@ronte ha scritto:
Scusate, visto che i forum sono, oltre che luoghi dove si discute per il piacere di farlo anche fonte di informazioni, non sarebbe il caso, se le vostre storie sono veritiere, di parlare un po' piu' chiaramente in modo di dare a chi meno "sgamato" di voi astrofili di vecchia data la possibilita' di farsi un'idea piu' chiara se in giro ci sono dei furboni da cui guardarsi?

a parte che si capisce fin troppo bene imhocon il post di raffaello

non è bello "pubblicamente" diffamare rischiando per se e per altri

anche me ha fregato una volta


Che ci debba essere un po' di riservatezza e' piu' che comprensibile, anche se la diffamazione c'e' solo in presenza di menzogne e non quando si riportano fatti realmente accaduti

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardate che io non so se ho indovinato o meno.
Non sono a conoscenza dei fatti e a questo punto non mi va nemmeno di saperli.
Pregherei pero' gli altri utenti di evitare di scrivere post raccontando fatti a meta'....o si scrive tutto o niente. A volte avere dubbi e' ancora peggio di conoscere fatti "sgrdevoli".
Questo e' il mio punto di vista poi fate come vi pare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ho letto fin qui e credo di aver capito di chi si parla. Penso però che abbia ragione Raffaello.
Per evitare di finire nel trascendentale e diffamare chi magari non lo merita, forse è meglio fermarsi qui.

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho solo riportato ciò che ho visto, lo strumento era sotto gli occhi di tutti e tutti lo potevano toccare.
Non ho riportato nomi perchè non mi sembra corretto nei confronti di chi è lì per lavorare. Credo che siano tutti in buona fede ma nella meccanica e nell'ottica a volte non è sufficente, ci vuole competenza.
Gli Usa in questo ci sono maestri, prendete la Tec per esempio, si è creata un posto tra i grandi producendo strumenti di qualità indiscussa, al pari dell'AP anche se non da subito, ma con prezzi mooolto più bassi...
Dimostrazione che se vuoi avere un mercato almeno all'inizio devi accontertarti un pò, cosa che in Italia non mi sembra molto frequente.
E' questo che mi dà più noia, il mio post non era comunque riferito al primo di Massimo ma era un altro episodio.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
maxbara ha scritto:
Io ho solo riportato ciò che ho visto, lo strumento era sotto gli occhi di tutti e tutti lo potevano toccare.
Non ho riportato nomi perchè non mi sembra corretto nei confronti di chi è lì per lavorare. Credo che siano tutti in buona fede ma nella meccanica e nell'ottica a volte non è sufficente, ci vuole competenza.
Gli Usa in questo ci sono maestri, prendete la Tec per esempio, si è creata un posto tra i grandi producendo strumenti di qualità indiscussa, al pari dell'AP anche se non da subito, ma con prezzi mooolto più bassi...
Dimostrazione che se vuoi avere un mercato almeno all'inizio devi accontertarti un pò, cosa che in Italia non mi sembra molto frequente.
E' questo che mi dà più noia, il mio post non era comunque riferito al primo di Massimo ma era un altro episodio.


Il punto è esattamente questo.
In Italia e sui prodotti di nostra produzione manca a mio avviso la cultura di una serie politica industriale e\o commerciale o comunque è molto latitante.
Vogliamo tutto e subito, vendere sul mercato nuovi strumenti e puntare già dall'inizio a fare i profitti di una azienda affermata. Qualcosa non torna.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Io sono del parere che quando si dice la verità, non si deve aver paura.
Se il fatto è compiuto, e se non si aggiunge niente di proprio, ma si espongono i fatti come sono successi, male si fà a tacere.
Potevate tenervele per voi queste insinuazioni.
Se è vero si racconta per il bene di tutti, anche perchè magari gente come me non ha capito niente.
Pensavo agli ultimi Meade... prima che fosse scritto che non è Meade, quindi il post messo come è messo ora lascia lo stesso dubbi, ambiguità e controversie.
O si tace o si dice, non ci sono vie di mezzo.
Scusate lo sfogo, ma è da un bel pò che seguo i messaggi e ci capisco sempre meno.
Grazie di avermi creato così confusione.
PS_ Ma se è tutto vero che diffamazione è?
Va bene che tuuti lavorano, ma si può anche accettare gli errori...
Ciao e scusate ancora il mio sfogo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010