1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venere, ripresa con ottica parabolica Marcon 400mm a Feq 11.000mm, su PLA Mx e filtro irpass 685nm, 2000ft di 5200 elab. con AS2 e Registax6.
La prima foto ripresa alle 17h00m e la seconda alle 17h06m, evidenziano le tenui variazioni di albedo che solcano la superficie nuvolosa del pianeta.
Seeing 4-5 di e trasparenza sufficiente.
Un consiglio per elaborazione con AS2, é di settare su single e non su multiple!
Ci si ritrova altrimenti con un mosaico di pezzi malcuciti a mo di artefatti.
L'immagine singola è la stessa delle 17h00m ed è stata contrastata per evidenziare la superficie nuvolosa.
Buone osservazioni a tutti.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
venus_20130714-19002558820130714-170025588ir_g5_q8jb.jpg
venus_20130714-19002558820130714-170025588ir_g5_q8jb.jpg [ 167.21 KiB | Osservato 761 volte ]
venus_20130714-19002558820130714-170025588ir_g5_q8b.jpg
venus_20130714-19002558820130714-170025588ir_g5_q8b.jpg [ 36.16 KiB | Osservato 761 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime immagini Paolo, complimenti.
Il dettaglio sulla terza foto si vede bene, considerando le difficoltà di ripresa di Venere.
Complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Reynolds, aggiungo.... anche una certa calura 29°, che non portano allegria 8) !!!
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle! Complimenti!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 20:38 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15853
Località: (Bs)
Bellissime. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello questo venere, il dettaglio nuvoloso è evidente nella terza, ed hai usato un semplice irpass e non il classico uv.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi di si, in ogni caso non ho disponibili filtri UV, al prox tentativo voglio testare un filtro IRpass a 742nm, quindi un po piu verso l'infrarosso.
Ringrazio tutti voi per i lusinghieri commenti.
Alla prossima.
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 5:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
immagino una ripresa affatto facile,ma riuscita benissimo. Complimenti!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendido Venere!!.. e grazie del consiglio di AS2!.
..ci ho provato anch'io, ma per ora il seeing è disastroso.. non si vede che una massa informe e ribollente.. :(

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENERE 14.07.2013
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo venere.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010