1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M8 e M16da Riccione
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
molto belle per la poca integrazione!
quoto sia per il denoise che per il colore di M8, le stelle hanno aloni blu, e aggiungo un quesito, anzi due, cos'è quella riga trasversale in alto in M16? A quale filtro ti riferisci con LPR, immagino light pollution reducer, ma marca/modello o banda? :?


La riga che si vede proviene dall'ntegrazione della parte centrale con quella ripresa con l'ST7.In effetti fa schifo.
Come filtro lpr uso appunto I'LPR rear cell della celestron.Lo puoi vedere nella mia pagina strumenti.
Per i colori di M8 intendi proprio la tonalità?Lo chiedo perchè da quando riprendevo qualche anno fa ho cambiato il portatile da pc a mac e sto notando molta differenza nei colori che vedo al monitor rispetto ai pc.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 e M16da Riccione
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Molto buone considerando il posto, e seguirei il consiglio che ti hanno dato di diminuire il denoise. Eviterei anche i colori di M8 che sono poco piacevoli.
Lorenzo

Ciao.Grazie dei consigli.
Ma intendi che sarebbe meglio lasciare m8 senza colori o correggere la tonalità?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 e M16da Riccione
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pinbert ha scritto:
Ciao Michele,
ottimo lavoro!

Che piacere ritrovarti sul forum!
Come va?

A presto,
Giuseppe Bertaglia

Ciao Giuseppe io sto bene,in questi anni sono diventato anche babbo!
Te tutto bene?
Ho visto che fate dei lavori da professionisti ormai!!
Sto ricominciando adesso a fare qualche ripresa e devo dire che dopo anni di inattività la passione è tornata.
Probabilmente ridimensionata,ma sai tra lavoro e figlio piccolo qualcosa occorre lasciare indietro.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 e M16da Riccione
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ogni volta che vedo immagini ottenute da cieli urbani intensamente inquinati, la prima cosa che mi viene da dire è "complimenti"! Complimenti sia per le immagini, sia per la perseveranza, lavorare in certe condizioni non è mai piacevole, però i risultati da te ottenuti sono di tutto rispetto, bravo.
Per quanto riguarda il discorso lavoro, famiglia, figlio (figli) ti capisco benissimo! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 e M16da Riccione
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ma intendi che sarebbe meglio lasciare m8 senza colori o correggere la tonalità?
La prima, nel senso che è davvero difficile ottenere colori realistici/piacevoli sotto cieli inquinati.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 e M16da Riccione
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Come ogni volta che vedo immagini ottenute da cieli urbani intensamente inquinati, la prima cosa che mi viene da dire è "complimenti"! Complimenti sia per le immagini, sia per la perseveranza, lavorare in certe condizioni non è mai piacevole, però i risultati da te ottenuti sono di tutto rispetto, bravo.
Per quanto riguarda il discorso lavoro, famiglia, figlio (figli) ti capisco benissimo! :D


Ti ringrazio e quello che dici è effettivamente così.I cieli inquinati sono sempre di piu e purtroppo non sono il tipo che prende e fa 30-50 km per avere un cielo migliore.E' un mio limite,comunque mi piace passare qualche ora sul balcone nel silenzio della notte.
L'importante è che rimanga un hobby.Gia una volta si è trasformata in qualcosa che poi me ne ha tenuto lontano qualche anno.
Ma va bene così.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010