1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
H-x6 ha scritto:
... ho eseguito per ogni evenienza un reset di fabbrica della pulsantiera ...

Quotone. :wink: :D
(Ricaricare il firmware ... none?) :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
(Ricaricare il firmware ... none?) :roll:

Credi che non ci stia pensando? Ed ogni volta che ci penso mi vieni in mente tu :lol: Abbi fede, l'ultimissima spiaggia sarà quella.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
A dir la verità non pensavo alla versione nuova ma ancora alla vecchia.
:roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah, beh no a quel punto andrei con la nuova.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che il sito Skywatcher è stato rinnovato ed ora c'è anche la possibilità di aggiornare il firmware della scheda motori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Wow Fabio, questa è una notizia molto interessante! Domattina provvedo al download, ora vado a completare le prove che avevo interrotto l'altra sera per le nuvole.
Grazie!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 21:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao H-x6
Se ti va possiamo provarla al banco e visto che ho un'altra elettronica HEQ5 possiamo scambiarla per vedere se è lei il problema oppure se è un problema di meccanica
Certo ti costerà un'altro caffè ...... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
hai provato con un tubo più leggero, magari è un problema di bilanciamento o simili :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cristiano c. ha scritto:
hai provato con un tubo più leggero, magari è un problema di bilanciamento o simili :)
Ho solo il newton in questione, che poi è lo stesso che le ho fatto scarrozzare dal principio, ora poi cerco sempre di curare il bilanciamento in modo più scrupoloso di quanto non facessi quando le cose andavano bene...
Luciano Dal Sasso ha scritto:
Ciao H-x6
Se ti va possiamo provarla al banco e visto che ho un'altra elettronica HEQ5 possiamo scambiarla per vedere se è lei il problema oppure se è un problema di meccanica
Certo ti costerà un'altro caffè ...... :mrgreen: :mrgreen:

:o Ma tu sei l'uomo della provvidenza! Che il Signore ti benedica! Questo problema mi sta mandando ai matti, se mi togli le castagne dal fuoco anche stavolta, t'invito a cena come minimo, altro che caffè! :D
Oggi ho provato a dare un'occhiata con l'oscilloscopio, ma non sono riuscito a rilevare una forma d'onda leggibile, credo per limiti del mio vecchio strumento.
Mi sono procurato i condensatori, ma a questo punto mi affiderei ai potenti mezzi di Luciano, anche perché sarebbe molto più interessante andare a dama in modo scientifico, piuttosto che risolverla a casaccio (sempre che ci si riesca).

Posto l'ultima clamorosa sequenza, state a vedere cosa è successo in questi 3 scatti consecutivi da un minuto intervallati da un minuto di pausa.

Luciano fammi sapere come procediamo, sono nelle tue mani, mi dici quello che devo fare ed io lo faccio :D


Allegati:
IMG_0097.JPG
IMG_0097.JPG [ 325.12 KiB | Osservato 2019 volte ]
IMG_0098.JPG
IMG_0098.JPG [ 324.48 KiB | Osservato 2019 volte ]
IMG_0099.JPG
IMG_0099.JPG [ 324.98 KiB | Osservato 2019 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Heq5 Pro
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 7:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me va bene anche domani (giovedi) pomeriggio , così abbiamo tutto il tempo di sottoporre a "torture" e "sevizie" la tua montatura :mrgreen:
Fammi sapere se per te va bene
Saluti

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010