1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Ripresa durante la notte di Venerdì da Saint Barthelémy.
In compagnia di altri 4 astrofili ho passato una bella serata, sotto un cielo sereno e scuro, con una brezza che non ha disturbato neanche più di tanto. Peccato solo che proprio nell'ultima parte della serata una bella velatura è venuta a disturbarci. E' durata poco, ma tanto è bastato per farmi decidere di rinunciare a qualche posa in più e partire con la ripresa dei file di calibrazione.
La foto che posto è la somma di 24 immagini da 8 minuti @ 800 Iso.
Canon 1100d modificata al fuoco del rifrattore 115/800 ridotto ad f/5.5
Come soggetto la parte orientale della nebulosa Velo, nella costellazione del Cigno. (capisco che è un soggetto strafotografato, ma preferisco orientarmi su prede "facili").
Questa l'immagine:

Immagine


Commenti e consigli per migliorarla ben accetti.....come sempre!!! :)
:wink:


Ultima modifica di Davide C. il domenica 14 luglio 2013, 15:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è una bellissima foto.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Marco!
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella sì.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 17:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Davide, forse dovresti rivedere i colori della nebulosa in quanto sono un pò troppo sparati a mio avviso. Alla prossima!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Bella sì.


Grazie Luca!
:wink:


Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella ripresa Davide, forse dovresti rivedere i colori della nebulosa in quanto sono un pò troppo sparati a mio avviso. Alla prossima!


Ciao Nicola,
Grazie per il consiglio! Ho caricato un'altra versione in cui ho desaturato la nebulosa perchè in effetti era veramente sparatissima!
Spero ora vada meglio!
:wink:
Alla prossima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 18:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide C. ha scritto:
Spero ora vada meglio! :wink:
Alla prossima!


Me pias...:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Davide C. ha scritto:
Spero ora vada meglio! :wink:
Alla prossima!


Me pias...:)


:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Moolto bella, complimenti!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992/95. La Velo orientale
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente bella! complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010