1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida dal Labbro
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
serser ha scritto:
Come sempre una bella immagine Alessandro. Ancora più di valore perchè ripresa in condizioni difficili! Complimenti

Grazie mille Sergio, ti aspetto da queste parti :D
Bluesky71 ha scritto:
Bella immagine!
L'unica osservazione che mi sento di fare è che M8 mi sembra un po' troppo arancione, almeno sul mio monitor, inoltre proverei forse a contrastarla un poco di più.
RC da 20"? La Laguna non ci sta nel campo, meglio lavorare a 500mm di focale :mrgreen:

Uellà Roberto, grazie per il tuo intervento.
Mi piacerebbe che mi dessi una bilanciata ai colori per come li vedi meglio, sempre che ti va, per capire in che direzione muovermi. Non ho usato questa volta la correzione colore selettiva perché mi sono basato sulla colorazione delle Trifida che mi sembrava a posto.
andrea65 ha scritto:
Bella foto
:mrgreen: :mrgreen:

Grazie mille Andrea :D
cfm2004 ha scritto:
L'immagine è molto bella!
Anche a me il colore della Laguna non convince a pieno...

Cristina

Grazie Cristina :D
Mi piacerebbe che anche tu, se hai tempo e voglia, mi bilanciassi meglio l'immagine per come la vedi sul tuo monitor, per capire la direzione da prendere.
Nicola Montecchiari ha scritto:
Rivedrei il bilanciamento colore e l'eccessivo contrasto. Classica inquadratura, nulla da eccepire.

Grazie Nicola per il tuo intervento :) Rinnovo anche a te l'invito a bilanciare più correttamente i colori, sempre che tu ne abbia voglia; invece non ho capito a cosa ti riferisci per il contrasto, forse tra nebulose e fondocielo che sono troppo staccati in quanto la zona è pregna di nebulosità. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida dal Labbro
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15904
Località: (Bs)
Molto spettacolare. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille ippo, troppo gentile! :D
Dopo vari suggerimenti ho caricato una nuova versione che dovrebbe essere più corretta cromaticamente.
Attendo conferme se la strada intrapresa è quella giusta :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso è una foto di Axl! :P
anche se non c'è il copyright :lol:

ha acquistato anche in sfumature, molto meno piatta, mi piace, ottima direi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Adesso è una foto di Axl! :P
anche se non c'è il copyright :lol:

ha acquistato anche in sfumature, molto meno piatta, mi piace, ottima direi :wink:
Sono letteralmente impazzito con questi colori, già che non ci vado d'accordo geneticamente, poi dopo tutto questo tempo senza elaborare, avevo perso quel poco di occhio che avevo acquisito con l'allenamento quotidiano sui colori.
Grazie per il supporto e la pazienza :oops:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laguna e Trifida dal Labbro
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 17:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6844
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Grazie Nicola per il tuo intervento :) Rinnovo anche a te l'invito a bilanciare più correttamente i colori, sempre che tu ne abbia voglia; invece non ho capito a cosa ti riferisci per il contrasto, forse tra nebulose e fondocielo che sono troppo staccati in quanto la zona è pregna di nebulosità. :)


No, mi riferisco che hai contrastato troppo l'immagine rendendola a mio parere irreale. Inoltre hai saturato i colori eccessivamente, in particolare si nota su M8. Poi, se il mio commento ti dà fastidio puoi sempre ignorarlo, oppure puoi decidere di non chiedere più commenti alle tue riprese, vedi tu, visto che sei così bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia era semplicemente una richiesta di aiuto in questo caso rivolto a chi era intervenuto per aiutarmi nel bilanciamento cromatico dato che sfortunatamente sono discromatico e questo implica delle difficoltà su alcuni colori. Non avevo capito seriamente a cosa ti riferissi sul contrasto perché mi sembrava che in realtà potessi ancora spingere su questo fattore sempre a causa del problema di cui sopra. Comunque se non hai voglia di commentare le immagini che gli astrofili novelli propongono potresti fare un favore a tutti e stare zitto. In modo che magari eviti disturbi gastrici nel guardare le nostre foto.
Mi scuso con i moderatori per questo inconveniente, ma non avevo nessuna intenzione di creare problemi.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 19:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6844
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Comunque se non hai voglia di commentare le immagini che gli astrofili novelli propongono potresti fare un favore a tutti e stare zitto. In modo che magari eviti disturbi gastrici nel guardare le nostre foto.


Al contrario, chi mi conosce sa che non ho problemi a commentare la qualsiasi, ed ad essere ovviamente criticato sulle mie. Ma se in un post dedicato ad una tua ripresa fai menzione ai miei bilanciamenti colore di risposta ad un mio commento sulla tua riprese, significa che c'è qualcosa che non va, e non è certo da parte mia.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami ancora ma a me non risulta aver menzionato il tuo bilanciamento colore! Cristina, tu e Roberto mi avete fatto notare che la neb virava sul giallo, ho chiesto di aiutarmi sempre per il prob di cui sopra ( discromia) e in mp Cristina mi ha aiutato a imboccare la strada giusta. Ho corretto e chiesto se andava bene. Ho avuto conferma che andava meglio e stop. Io il tuo bilanciamento colore non l'ho visto per cui non posso averlo criticato........ azz ho capito...
Il bilanciamento del colore non era riferito alle tue foto, ma alla mia. Cioè era inteso se avevi voglia di bilanciare la mia. Mi hai frainteso. ......ho capito solo ora rileggendo a cosa ti riferivi scusa per il malinteso ma scrivendo spesso vengono fuori degli equivoci. Spero che sia questo ciò che ha creato questo diverbio altrimenti chiariamoci in mp perché sennò non riesco a comprendere tutto il discorso.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 19:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6844
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Scusami ancora ma a me non risulta aver menzionato il tuo bilanciamento colore! Cristina, tu e Roberto mi avete fatto notare che la neb virava sul giallo, ho chiesto di aiutarmi sempre per il prob di cui sopra ( discromia) e in mp Cristina mi ha aiutato a imboccare la strada giusta. Ho corretto e chiesto se andava bene. Ho avuto conferma che andava meglio e stop. Io il tuo bilanciamento colore non l'ho visto per cui non posso averlo criticato........ azz ho capito...
Il bilanciamento del colore non era riferito alle tue foto, ma alla mia. Cioè era inteso se avevi voglia di bilanciare la mia. Mi hai frainteso. ......ho capito solo ora rileggendo a cosa ti riferivi scusa per il malinteso ma scrivendo spesso vengono fuori degli equivoci. Spero che sia questo ciò che ha creato questo diverbio altrimenti chiariamoci in mp perché sennò non riesco a comprendere tutto il discorso.


Si, non ci siamo capiti a vicenda. La rivedo con piacere.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010