1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cari amici,

in allegato trovate i files di log di PHD, risultanti da 2 notti di prove fatte con il Dobson SW goto 12, al quale ho fatto modificare la pulsantiera per aggiungere una porta ST4 e relativa scatola di controllo (il sistema non prevede il pulse guide e il programmatore che ha realizzato il driver non ha alcuna intenzione di implementarlo).
La guida è stata fatta usando il cercatore e una MZ5 mono. Un tipo di setup che sulla montatura tradizionale non ha mai fallito un colpo.
La cosa strana è che la calibrazione viene fatta correttamente su tutti e 4 gli assi. Una volta che la calibrazione viene effettuata inizia la guida. E qui iniziano i dolori. La sovracorrezione è così grande che la stella guida quasi sparisce immediatamente.

Cosa ne pensate ?


Allegati:
PHD_log_03Mar13.txt [309.09 KiB]
Scaricato 66 volte
PHD_log_16Mar13.txt [8.79 KiB]
Scaricato 22 volte

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
astrociap ha scritto:
... Un tipo di setup che sulla montatura tradizionale non ha mai fallito un colpo.
...

Equatoriale? :?:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Mi risulta che durante la calibrazione e la guida l'inseguimento siderale debba essere inserito. Giusto?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Nella prima prova ho settato la velocità alla + bassa disponibile, 1x. Nella seconda ho installato il nuovo firmware che ha consentito di selezionare 0,5x. Ricordo che la calibrazione è andata bene e i problemi sono iniziati in sede di guida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho aperto i file e ho visto che ci sono degli errori. In particolare ci sono error codes 4 e 5. Non sono però riuscito a trovare cosa siano...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
M'è parso di leggere da qualche parte: error code 5 "star lost".
:lol: :lol: :lol:
Non è che si vada molto lontano ... :roll: :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010