1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pino_78 ha scritto:
(e per aver misurato anche GMC 2 e GMC 3.... :mrgreen: )

Cosa bisogna fare per avere un articolo pubblicato :roll:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo! L'aspettavamo con trepidazione.
Mi piacciono gli articoli che descrivono anche "come ho fatto" e non solo una elencazione di misure.
Noto che nessuno usa più il mio sito! Argh!!!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo uso :!:
Ti ho anche inserito nei riferimenti in fondo all'articolo.
Quando riprendo ormai la configurazione è fissa: il tuo sito in una finestra, Firecapture e Cartes du Ciel in altre due.
E chiaramente il forum in un altra per passare il tempo durante le riprese :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle parole ai fatti. Qui si deve continuare a misurare doppie!
Ieri ne ho fatte un po'. Accumulo le misure e spero di essere pronto per il prossimo numero.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Supponiamo che io riesca a misurare rho e theta di alcune doppie, a quel punto che me ne faccio di questi due numeretti? C'è un centro di raccolta dei dati sullo stile del MPC per quelli degli asteroidi?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il centro di raccolta dati ufficiale è il WDS
http://ad.usno.navy.mil/proj/WDS/
Ma la cosa più semplice è che tu scriva un articolo con le doppie che hai misurato, le condizioni di ripresa, ecc., e lo mandi al Bollettino delle Stelle Doppie (cioè a Pino o Antonio :wink: ).
Sul prossimo numero sarà pubblicato e poi le misure finiranno automaticamente sul WDS.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Il centro di raccolta dati ufficiale è il WDS
http://ad.usno.navy.mil/proj/WDS/
Ti ringrazio, però sul sito che mi hai citato non ho trovato istruzioni sul come inviare eventuali dati raccolti.

Jack Aubrey ha scritto:
Ma la cosa più semplice è che tu scriva un articolo con le doppie che hai misurato, le condizioni di ripresa, ecc., e lo mandi al Bollettino delle Stelle Doppie (cioè a Pino o Antonio :wink: ).
Sul prossimo numero sarà pubblicato e poi le misure finiranno automaticamente sul WDS.
Eh eh, capisco, ma come fanno Pino ed Antonio a far si che le misure finiscano automaticamente sul WDS?

Il motivo di queste forse astruse richieste è che sto cercando di sperimentare un software per ricavare le misure in modo a mio avviso più semplice che con Reduc e non mi sarebbe spiaciuto completare la cosa con un report precompilato magari con la possibilità d'essere inviato automaticamente (un po' come Astrometrica fa col MPC).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso rispondere con cognizione di causa perché ho fatto la stessa domanda a chi mantiene il catalogo in occasione dello sviluppo del mio sito sulle stelle doppie.
L'inclusione nel catalogo avviene solo tramite una pubblicazione perché l'autore quando pubblica è più propenso ad organizzare, controllare ed uniformare i dati. Inoltre, si spera che la pubblicazione avvenga solo dopo un "peer review", ossia una revisione di esperti, e quindi vengano filtrati gli articoli con dati palesemente errati.
Tutto questo per massimizzare la qualità delle misure (*).
Nello specifico, non accettano submit automatici per i motivi sopra esposti.
Per nostra fortuna (e merito di Giuseppe e Antonio) Il Bollettino delle Stelle Doppie (BolSD) è una pubblicazione letta e monitorata per l'inclusione delle misure.

Ciao,
Gianluca


(*) nonostante ciò, il WDS è pieno di errori anche se ora meno di prima grazie a molte correzioni apportate dal sottoscritto.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Reduc fa solo misure ma lo fa molto bene. Genera tre tipi di report sotto forma di file TXT, uno strutturato con TAB e altri due più descrittivi.
Attenzione a non impelagarti in un progetto per poi scoprire l'acqua calda. La separazione di doppie non è un algoritmo semplice. Non stiamo parlando di Alcor e Mizar (ben separate) ma di casi veramente al limite (dell'interpretazione, della risoluzione del telescopio, del seeing...)

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Ultima modifica di inZet il lunedì 15 luglio 2013, 0:06, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
Attenzione a non impelagarti in un progetto per poi scoprire l'acqua calda.
Daccordo, se è così lascerò perdere. Ti ringrazio per le delucidazioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010