Questo è un'altro degli oggetti che fino allo scorso anno mai mi sarei sognata di riuscire a riprendere dalla mia postazione! Quando lo scorso anno postai la "Zampa di Gatto" Marco Lorenzi mi stuzzicò suggerendomi di riprendere anche quest'oggetto che dista pochi gradi dall'altro. Massima altezza sull'orizzonte dalla mia postazione 11°, beh 3° in più della "Zampa di Gatto"!
Purtroppo, però, nel frattempo gli alberi del mio vicino sono cresciuti e questo mi ha complicato un pò le cose. Mi sono volute 7 serate per riuscire a collezionare un numero sufficiente di pose e non stò a raccontarvi quante ne ho dovute scartare per colpa delle "fronde" degli alberi...
Comunque bando alle ciance, ecco la mia Aragosta!
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc6357.htmlLocalità: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 583ws raffreddato -17 - Pose non guidate
Filtri Astrodon Narrowband H-alpha 3nm e RGB Astrodon E-series Gen2
HA-RGB: HA (Tot. 6H20' Bin.2), R (11x3'), G (11x3'), B (11x3')
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop Pro X4
Per l'H-alpha le pose sono state da 7 e 10 minuti in binning 2, mentre l'RGB è stato preso in binning 1 e 3 minuti erano anche troppi considerando che riprendevo nella zona di cielo maggiormente inquinata (Ravenna è proprio a est/sud della mia postazione). Bilanciare i colori, con tutti i gradienti possibili e immaginabili presenti sull'immagine in RGB mi ha richiesto notevole impegno.
Cristina
P.S. allego copia a minore risoluzione per il forum