1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto cercando dei produttori e venditori di lenti per rifrattore.
In italia ho trovato solo Zen con prezzi a dir poco elevati, ed un paio di produttori stranieri tra cui Istar.
Qualcuno ne conosce altri che producano doppietti con relativa cella per acromatici, ed o apo che non siamo lzos e company? gradirei non aprire un mutuo, son di bocca buona. :)

In realtà Istar sarebbe anche andata bene ma ci sono tempi di attesa lunghi e speravo di avere il materiale per la pausa estiva. :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Puoi provare qui : http://www.surplusshed.com/

Hanno spesso lenti adatte a realizzare degli acromatici più che decenti, a prezzi decisamente popolari.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
che ti serve? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato nell'usato, astrosel & Co.?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sia una ricerca quasi vana. O Istar oppure poco altro perchè i costruttori cinesi preferiscono vendere il telescopio completo che a loro costa quasi uguale alla sola cella completa di lenti. Le ottiche Zen per rifrattori sono poco performanti, poi lui non fa trattamenti multipli antiriflesso. Per le ottiche di recupero/usate è un altro discorso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
surplus praticamente è sempre vuoto :P

volevo chiedere agli esperti di ottica, lo sferocromatismo e cromatismo delle lenti acromatiche può danneggiare di molto la fotografia ad alta risoluzione come la solare, dove si usa solo una porzione centrale abbastanza piccola della lente?
non dovrebbe danneggiare soprattutto il visuale dove si usa l'intero cono di luce?
di solito le parti centrali sono quelle lavorate meglio ma di ottia non ci capisco molto quindi volevo sentire un parere.

la domanda è spinta dal fatto di dover scegliere una lente idonea senza dover prendere una ED.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho provato, sebbene solo in visuale, due tubi che posseggo, l'Orion acromatico 100/600 ed il Vixen NA 120S (120/800) con il prisma di Herschel Baader. Con l'Orion l'ingrandimento massimo con una buona nitidezza è di circa 60 -70 ingrandimenti, non oltre, mentre con il Vixen arrivo a 160 ingrandimenti con una nitidezza confrontabile. Ne ho dedotto che anche se l'osservazione è in luce verde (essendoci il filtro continuum) e quindi non essendoci problemi di cromatismo, l'ottica di qualità maggiore (sebbene di maggior diametro) si faccia sempre valere. Il Vixen è sempre un acromatico, ma è un Petzval ed ha delle lenti lavorate molto bene, sulle doppie arriva al limite teorico di separazione.
Non so se questo risponde appieno alla tua domanda, io ne ho dedotto che anche se ad una sola lungheza d'onda l'ottica migliore resta sempre superiore. La differenza di diametro non giustifica il fatto che col Vixen arrivo al doppio degli ingrandimenti. Aggiungo che l'Orion non è pessimo, è un onesto acromatico che separa benissimo la Epsilon Lyrae, ecc...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' difficile farsi delle lenti?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Prova a guardare qui:

http://www.astrophoto.co.uk/surplusobjectives.php

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti per rifrattori
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se contatti l'osservatorio di Cavezzo troverai uno dei loro soci che costruisce
dei doppietti meravigliosi.
Non ricordo il suo nome ma lo conobbi ad un incontro due anni fa e ci mostrò le
sue realizzazioni.
Una cosa magnifica.
Non ricordo il suo nome e non so il costo ma tentare non costa niente.
Facci sapere...

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010