1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao raga, martedi ho provato a fare 4 pose da 15 minuti su m27..........nessun dark e nessun flat (lo so sono una bestia :oops: :oops:)

la strumentazione e' quella in firma
la versione M27a e' stata fatta sommando con astroart
la versione M27b e' stata poi trasportata in photoshop

quale preferite?


Allegati:
m27a.jpg
m27a.jpg [ 135.09 KiB | Osservato 1232 volte ]
m27b.jpg
m27b.jpg [ 206.46 KiB | Osservato 1232 volte ]

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
meglio prima di photoshop :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace molto, anche perchè è difficile domare una bestia così, per 15 m., sulla testa equatoriale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, anch'io preferisco a prima, meno estremizzata. Un bell'inizio senza dubbio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nell'elaborazione ci sono degli spunti interessati, però complessivamente l'hai peggiorata.
Devi fare un pochino di pratica, è solo questione di pazienza ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15898
Località: (Bs)
Sul mio monitor,
la prima mi appare gagliarda;
la seconda un po' più moscia.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulla seconda per spegnere le stelle hai spento un pò troppo anche la nebulosa...
comunque per essere la prima su quel mostro è eccezionale! :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, in realta ho scritto l angolo del dilettante ma sara' gia la quarta o quinta foto che ho fatto le altre le sto raccogliendo in un blog ( http://martinoartioli.blogspot.it/) le ho messe in ordine ,in effetti sono tentativi piu che foto, da aprile fino ad oggi.
Quando sapro' fare qualcosa potro condividere come si inizia a fotografare con chi non l ha mai fatto come me questa e' l'intenzione del blog.
Devo trovare qualche anima pia che mi faccia vedere come si elabora una foto :D :D

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'angolo del dilettante M27
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 2:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per l'esordio del bestione :wink:

martinoartioli ha scritto:
in realta ho scritto l angolo del dilettante ma sara' gia la quarta o quinta foto che ho fatto


io sono circa tre anni che faccio foto, e mi ritenngo ancora un dilettante :?

Cita:
Devo trovare qualche anima pia che mi faccia vedere come si elabora una foto :D :D


puoi iniziare a seguire la guida di solomon che trovi sul sito di Renzo Del Rosso che l'ha gentilmente tradotta in italiano :wink:

se hai dubbi cerca sul forum o in rete, e se non trovi apri un post, qualcuno di sicuro ti aiuterà :wink:

in bocca al lupo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010