1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi....tornato a riprendere dal balcone di casa qui a palermo..... ho rimesso mano ai filtri a banda stretta... come mio solito..... stupendo SQM di 16 !!! sisi....non ho sbagliato il numero... è un bel 16 ........

cmq ecco una Crescent di poco oltre le 24 ore di pose totali.... tra Halpha e OIII

info in scheda

Immagine


cieli sereni.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Ultima modifica di Salvopa il venerdì 12 luglio 2013, 9:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in bicolor
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma la lettura SQM l'hai fatta allo zenit?
A parte questo, l'immagine è molto bella e con tanti dettagli.
Vista la lunge esposizione, perchè non provi a fare un RGB assegnando l'Ha al R, l'OIII al B e facendo un G sintetico combinando Ha e OIII?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in bicolor
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto....ho provato a far cosi combinando Ha e OIII sempre su maxim
ma esce più brutta che altro...forse sbaglio a sommare i 2 canali con maxim...dovrei farlo su PS.... infatti è uscita con questa mappatura......

PS: certo puntavo allo zenith :)....non puntavo nessuno delle decine di lampioni che ho di sotto .....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in bicolor
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo....con un pizzico di soddisfazione considerando da dove ho ripreso...pur apprezzando sempre il mio angelo custode che su astrobin mi ripaga con voti sempre da 1 a 3.... :) in basso al centro della ripresa è uscita fuori anche la Soap Bubble nebula..... praticamente fatta in pieno giorno!! ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la luminosità del cielo è quella da te indicata, devi essere doppiamente soddisfatto per questo risultato ed i complimenti sono d'obbligo! Bravo anche per la perseveranza! Riprendere in tali condizioni oggetti del profondo cielo che non "brillano" per la loro luminosità è davvero difficile, ma tu ci sei riuscito pienamente.
Per quanto riguarda i voti su astrobin, secondo me dovresti inserire qualche commento, 24 ore di integrazione sotto un cielo nero sono una cosa e prevedono un certo risultato, mentre 24 ore sotto un cielo pienamente illuminato son ben altra cosa e questo il lettore dovrebbe saperlo per poter esprimere un "giudizio" più corretto. Non è detto che tutti leggano forum.astrofili.org
Ancora complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo....prima di tutto grazie per il tuo intervento
purtroppo devo confermarti la lettura....era 16...anzi in una lettura mi ha dato 16,4....na botta di oscurità improvvisa :)
ovviamente appena scendo pochi gradi dallo zenith finisco anche a 15,5...........

bhe riguardo Astrobin......hai pienamente ragione... ma sai... io ho di sicuro un paio di affezionatissimi ammiratori che apprezzano cosi tanto le mie fatiche "vorrei vedere loro su un balcone con sto cielo" che cosa tirano fuori... e cmq son soddisfazioni personali :) non è mica facile aver dei tipi fissi su quello che pubblichi a prescindere dall'immagine....mi son beccato anche un paio di 1 su una ripresina di 56 ore su M42..... capisco che può essere una cagata pazzesca...ma almeno 2 me lo meritavo per starci sopra per mezzo mese :) ....hihihiihihihih

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bellissima Salvo, complimenti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaooo Nicola :)
so che non sei un estimatore della banda stretta ma i tuoi complimenti mi fan sempre piacere :)

sto preparando il tutto...da stasera torno nuovamente in montagna per altre 3 serate.....
ovviamente ho scelto un altro soggetto tosto....speriamo bene :)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvo complimenti per questa ripresa e per tutte le altre, ogni volta che entro nella tua pagina astrobin vedo una collezione immensa di riprese e anche di qualità! Sei uno stakanovista a tutti gli effetti!
Non badare alle stellette o ad altre stupidaggini del genere, non credo assolutamente che hai trascorso 24 sotto il cielo unicamente per ricevere applausi e stellette quanto più per il divertimento e la soddisfazione personale nell'affrontare un lavoro così difficile sotto un cielo tremendo come quello della città...e io ne so qualcosa perchè sono nella tua stessa barca!
Per cui pensa a divertirti e lascia rosicare i rosiconi, di gente inutile a cui badare ce n'è già troppa in giro giornalmente! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego
è un piacere leggerti qua.... :) bhe ovvio che non mi frega delle stelline ....anzi mi ci diverto a dire il vero :)
tornando alle riprese ...troppo buono!! io nella disgrazia del cielo assurdo di palermo ho la fortuna di aver il telescopio praticamente in postazione fissa....quindi se il cielo non è coperto attacco e vado a nanna hiihihihiihihihii

adesso sono in montagna......ieri tantissimi problemi di guida a con il focheggiatore...non lo vedeva piu il PC!!
ho fatto 12 pose di luminanza con il filtro Idas LPS V4 da 900sec nella zona della iris decentrata per far entrare nel campo anche la vdB141.............insomma.....una ciofeca come prima serata....tutte e 12 pose son da buttare...

spero di rifarmi stasera :)


Allegati:
Iris_12x900sec_somma-stretch_Iteration10_Filter3_1x1_L__1-Combined-PS-ridotta.jpg
Iris_12x900sec_somma-stretch_Iteration10_Filter3_1x1_L__1-Combined-PS-ridotta.jpg [ 408.32 KiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010