1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato all'attività e complimenti per il nuovo arrivato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato anche da parte mia!
Anche io sono diventato papà da pochi mesi, solo che a differenza di te invece che semplificare il mio setup lo sto complicando (un tubo a lunga e uno a corta focale, filltri vari, guide fuori asse ecc.)...vediamo se nei prossimi mesi riuscirò a mantenere la produttività che ho avuto fino ad ora o se invece dovrò anche io "semplificare".
Ah, stavo dimenticando: la foto è molto bella!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per le risposte, scusate se riesco a rispondere solo ora.
Eh si, quando arriva un pupo si rivoluziona tutto, ti cambia la vita e la maggior parte del tempo libero è da dedicare a loro. Crescono talmente in fretta! Però uno spazietto per la nostra passione me lo voglio ritagliare e per questo ho deciso di ottimizzare al massimo i tempi. La soluzione di utilizzare obiettivi fotografici mi permette di avere un'ottica velocissima e grazie all'adattatore Nikon Geoptik di montare i filtri narrow, unica soluzione possibili dato che mi circondano lampioni in ogni direzione.
Poi, non pensavo fosse così delicata la messa a fuoco con obiettivi e CCD. Bisogna avere una manina molto leggera. Si va a frazioni di millimetro per gli spostamenti sulla ghiera per centrare un fuoco ottimale

Cicciobocc: il 105 AI-S è un'ottica storica Nikon, io la uso con soddisfazione in diurno con la D90, ha un'incisione e una resa dei colori e dello sfocato icredibile. Certo tutto in manuale, sia fuoco che esposizione ma basta un po' di pratica. Credo che la prossima sul cielo lo chiuderò a 5.6 per vedere se riesco a contenere meglio le stelle. Tanto di segnale ne entra a valanghe.

Lorenzo Comolli : Ciao Lorenzo, ti ringrazio per l'intervento. Hai perfettamente ragione. L'accrocchio con la barra vixen e le due barre di prolunga l'ho improvvisato con materiale che avevo in casa, senza avere sotto mano ne il sistema guida ne il ccd che se ne stavano a casa dei miei genitori dove riprendo di solito. Montando poi il tutto sul campo ho visto che ci stava tutto anche senza le due prolunghe, ma ormai era tardi per mettersi a far modifiche. La prossima volta toglierò le due barre di prolunga tenendo il tutto più compatto montato sulla barra vixen. Infatti la guida soffriva quella sera, nonostante il seeing eccellente, probabilmente per problemi di flessioni. E' andata bene.

andreaconsole: Si, però non so se lo userei come setup per RGB. L'uso di filtri narrow limita l'effetto del cromatismo, in RGB a medo che non si usino obiettivi ED temo che il blu sarebbe letale. Infatti vedi già nella foto in halpha le stelle più grandi un po' dilatate. Potrebbe essere un residuo cromatico, penso che chiudendo ulteriormente a f5.6 dovrebbero migliorare.

Enrico: scrivi su astrofili.org? Ecco perchè l'altro ieri mi sono preso una grandinata! Mi devi cofano e tetto del Forester :evil:
Scherzi a parte....quando lo proviamo il 180/2.8d ED e il 135/2? :mrgreen: Il ti affitto il 105!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
andreaconsole: Si, però non so se lo userei come setup per RGB. L'uso di filtri narrow limita l'effetto del cromatismo, in RGB a medo che non si usino obiettivi ED temo che il blu sarebbe letale. Infatti vedi già nella foto in halpha le stelle più grandi un po' dilatate. Potrebbe essere un residuo cromatico, penso che chiudendo ulteriormente a f5.6 dovrebbero migliorare.


Alle brutte potresti fare un'ulteriore serie di esposizioni focheggiando sul blu (una volta capito come si possa fare) per recuperare quel canale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima foto! e complimenti soprattutto per il bimbo :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010