1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente saturno
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
bene :mrgreen:
semplificando molto, rispetto all'SC da 10" ho alcuni vantaggi (l'EQ6 lo gestisce meglio, va molto piu' rapidamente in temperatura, è piu' leggero e maneggevole nel montaggio/smontaggio dalla montatura, le stelle sono più "piacevoli" al mio occhio) a fronte dello svantaggio di una apertura pari alla metà che comporta una raccolta di luce del 25% rispetto al meade.

Io ho fatto il cammino opposto e non mi sono pentita. Montaggio e smontaggio adesso sono più complicati e faticosi ma fino a quando sarò ricambiata dai risultati non mi porrò problemi :wink:

Cita:
se pero' il confronto che ti interessava di piu' era con l'LX200 da 8" allora devo dire che, in tutta onestà, credo di aver fatto un passo indietro

Io ho capito che stavo percorrendo la strada sbagliata proprio provando il C8

Cita:
p.s.: in realtà ci sarebbe da fare anche un discorsetto sul fatto che la torretta binoculare non va a fuoco con il rifrattore :evil: e mi costringerà e cercare un OCS appropriato!

Con il Tecnosky andavo a fuoco sia con la barlow interposta fra messa a fuoco e diagonale che con l'estrattore a corredo con la torretta, con il C11 vado a fuoco con tutto.
Ora scappo che fra 10 minuti sono in diretta :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente saturno
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
infine ho provato a fare qualche ripresa ma ho ottenuto risultati peggiori di matteo di bella ed ho rinunciato :lol:


Mi fischiavano le orecchie.... ti piacerebbe eeeeh? :D
Guarda che è in arrivo il fok esterno e ho finito di leggere il libro di Gasparri, adesso farò sfracelli... 8)

Scherzi a parte, io quest'estate ho visto i Saturni più belli della mia vita, sia con lo SW80ED sia con il C8.

Queste giornate afose, zanzare a parte, si sono dimostrate ottime per quanto riguarda il seeing; peccato solo che adesso ad orari decenti Saturno mi sparisca dietro le case a Sud/Ovest..

Prima o poi dovrò cominciare ad appassionarmi di stelle doppie, per il momento faccio solo Luna e pianeti.... :roll:


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente saturno
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
matteo.dibella ha scritto:
...
Guarda che è in arrivo il fok esterno ...
Mat


io ho comprato un fok esterno WO per SC quando avevo l'lx200 per l'imaging dei pianeti, non l'ho mai usato sull'LX200... ho venduto l'LX200 ed ho comprato l'acf da 10" ed avevo il fok esterno bello lucente e micrometrico per l'imaging dei pianrti... e non l'ho mai usato.
alla fine non ho piu' SC ma ho un bellissimo e lucentissimo fok esterno micrometrico per l'imaging dei pianeti con SC :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente saturno
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei una vergogna. :D

Io avrò cambiato 5/6 strumenti ma per un motivo o per un altro (più che altro direi per soldi :D ) se compro qualcosa almeno cerco di sfruttarla.

E poi tu fai una ripresa ogni dimissione di papa; almeno sfruttalo nel visuale no?


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente saturno
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
matteo.dibella ha scritto:
Sei una vergogna. :D

Io avrò cambiato 5/6 strumenti ma per un motivo o per un altro (più che altro direi per soldi :D ) se compro qualcosa almeno cerco di sfruttarla.

E poi tu fai una ripresa ogni dimissione di papa; almeno sfruttalo nel visuale no?


Mat


ok, lo incollo sul focheggiatore micrometrico del rifrattore :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente saturno
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 18:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendevo quando avresti ripreso il C8. :twisted:

Oppure vendilo al Kapp che si è comprato un vero gioiellino....


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente saturno
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
matteo.dibella ha scritto:
Intendevo quando avresti ripreso il C8. :twisted:

Oppure vendilo al Kapp che si è comprato un vero gioiellino....


Mat


poichè è del tutto ovvio che prima o poi (piu' prima che poi :D) riprenderò un SC ho deciso di non vendere nessuno dei numerosissimi accessori per SC di cui dispongo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente saturno
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, prima o poi comparirà nel mercatino un tuo SC super accessoriato! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010