1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, per il mio compleanno mi sono regalato questo obiettivo usato (grazie Marco Guidi!) e anche se il cielo faceva quasi pietà ho voluto provarlo lo stesso.
Ero a Montalto Marina con la family e con la scusa di accompagnare mio figlio a pescare di notte ( :mrgreen: ) ho messo a scattare la 60D col filtro uhc dal molo dei pescatori, è solo un'ora e venti di pose da 5minuti non guidate sulla eq3 con l'obiettivo a f4. Promette bene, chiudendo di più migliora sicuramente, ma il test veloce mi soddiisfa appieno :D
come sempre commenti critiche e OT sempre ben accetti :P
a voi...

Immagine

Allegato:
stack-wb2-sky-asinh530-rev1-forum.jpg
stack-wb2-sky-asinh530-rev1-forum.jpg [ 468.39 KiB | Osservato 940 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
mi sembra ottima :wink: (infatti ti ho dato 4 stellette :wink: )

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella è bella, ma rivedrei localmente i colori rossi e gialli.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella, mi sembra tu abbia pescato anche l'aragosta! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto-Elio ;)

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la prima elio ;-)

Ti aspetto a forca a settembre (sono ossessivo eh? :D )

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto buona nonostante la quota zero! Ci dev'essere un buon cielo. L'unico modo per migliorarla penso sia salire in quota.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
ciao,
mi sembra ottima :wink: (infatti ti ho dato 4 stellette :wink: )

Grazie Frà :wink:

cfm2004 ha scritto:
Che bella, mi sembra tu abbia pescato anche l'aragosta! :D
Cristina

Eh si, visto che eravamo andati a pesca... :lol:
Gli ammerricani la chiamano guerra e pace, chissà perchè... :roll:
Grazie Cri!

oro70oro ha scritto:
Bellissima foto-Elio ;)

Zlatko, sempre troppo buono, grazie :D

StefanoPalmieri ha scritto:
Buona la prima elio ;-)
Ti aspetto a forca a settembre (sono ossessivo eh? :D )

Grazie anche a te, mio mentore, a settembre non mancherò, e ben volentieri, da mo' che nun se beccamo :D

Lorenzo Comolli ha scritto:
Veramente molto buona nonostante la quota zero! Ci dev'essere un buon cielo. L'unico modo per migliorarla penso sia salire in quota.
Lorenzo


Grazie anche a te Lorenzo, i tuoi complimenti valgono doppio, forse perchè il tuo libro è sempre accanto alla tastiera mentre elaboro :D
Il cielo da Montalto Marina non è il massimo, dalla spiaggia puntano verso il mare fari da qualche gigawatt (bontà divina...cit.), ma la zona di cielo ripresa sta proprio sul mare, quindi niente IL da "sotto", poi ho usato il filtro uhc-clip-on che taglia di brutto...d'inverno sicuramente ci riandrò, quando non è periodo di villeggiatura dovrebbe essere ancora meglio.

SunBlack ha scritto:
Bella è bella, ma rivedrei localmente i colori rossi e gialli.


e infatti dopo che ti ho letto ci ho rimesso le mani, mi sembra abbia preso vita la zona di Antares, avevi ragione, anche se come dice Lorenzo ci vorrebbe la montagna, o la Namibia ancora meglio :mrgreen:

Grazie Lù, spero ti piaccia di più, ora :D

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010