Eh si.
Ho "Armato".
Venerdì notte sono arrivato tardissimo (con la scusa che il buio astronomico cominciava alle 23.44) e mi sono accorto che non ho più il fisico: dopo un venerdì pieno di lavoro non riesco a farmi 1h di strada verso casa, caricare la strumentazione in macchina e farmi il solito viaggio di 2h verso il pratone osservativo e guardarmi le galassiette come se fossi fresco quanto una rosellina di campagna al mattino

La nottata di venerdì, quindi, è volata presto con qualche oggetto nel carniere.
Speranzoso del sabato sono rimasto sul pratone tutto il giorno piazzando il telescopio nel mio punto preferito e chiacchierando col buon Roberto Bluesky71, Gianduran e Corrado.
Un altro amico si è aggiunto a noi, super-neofita e fotografo armato di Canon, 17mm, un cavalletto e una guida del cielo!
Discreto come un ninja, ha rotto la sua timidezza dopo uno scambio di battute. Gli ho offerto volentieri tutta la mia ignoranza sulla fotografia astronomica quasi spaventandolo quando gli ho detto "stanotte l'umidità sull'obiettivo sarà il tuo peggior nemico!"
Per fortuna è riuscito a trovare modi per risolvere e, dopo aver subito una breve lezione sulle costellazioni principali, si è messo a studiare le altre, mostrando una confidenza notevole coi puntini luminosi
Non male come prima uscita!
Mi sembra abbia portato in
cascina (maledetta kinghite...chiamate l'esorciccio) un bel po' di foto della Via Lattea.
Il breve lasso di cielo sgombro rimanente l'ho dedicato volentieri a una coppia di amici di Corrado e Gianduran mostrando loro i Grandi Classici a un 40cm. Spero si siano sentiti come mi sono sentito io quando mi hanno fatto vedere per la prima volta M51 in un telescopio da 40!
Poi si è annuvolato ed è finita in caciara
