Come da titolo vi allego l'unica foto che sono riuscito a fare questo weekend da Forca Canapine, la regione di NGC 6559 vicino la nebulosa laguna.
Il setup con la montatura nuova e la prima sessione esterna con il rotatore hanno creato un pò di problemi organizzativi che mi hanno fatto perdere un pò di tempo, aggiungete le nuvole del sabato sera e sono riuscito a portare a casa solo questo.

Si tratta di 12 pose da 15 minuti con FLT98 ridotto a f5, sbig ST2000 il tutto su montatura Avalon Linear su treppiede Geoptik.
Potete vedere il campo attrezzato
Allegato:
foto.JPG [ 498 KiB | Osservato 713 volte ]
e il primo tubo che è il mio!
L'intero setup lavora in completa automazione con ccdCommander usando anche rotatore di camera e robofocus.
Il telescopio è ovviamente una passeggiata per la montatura che neanche lo vede, l'unico problema è il basso baricentro della Linear che porta la ccd molto asimmetrica di suo ad urtare contro il treppiede quando il rotatore gira. Problema da risolvere con la mezza colonna e un distanziatore sulla declinazione. Il baricentro basso fa si però che il telescopio di circa 10kg sia bilanciato con soli 4kg di pesi, quello piccolo da 2kg è giusto per fare le cose con maggiore precisione, l'ideale sarebbe un 4.5kg
Data la presenza di vento abbastanza sostenuto, ho optato per una guida molto rapida 0.5 sec, la montatura non ha mostrato alcun problema ad usare un tempo così breve e le pose sono venute perfette.
Una leggere elongazione in alto a destra ma questo è dovuto allo spianatore, sono in attesa di raccordi definitivi per fissare il tutto e regolare poi definitivamente la distanza dello spianatore.
Nel complesso sono molto soddisfatto dell'immagine, tanto che ritengo sia giunto il momento di attrezzarmi per i colori.
L'idea è doppio telescopio in parallelo con ccd a colori, per riprendere in combinazione luminanza e colori.
Mi spaventa solo il mostruoso numero di cavi che ci saranno

ma voglio infilarmi in questa avventura.