1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da me nuvole, solo nuvole.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
neanche un po' di Messico?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NGC7000 fra le nuvole...
meravigliosa :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Agli altri come è andata ? Avete riempito gli alpeggi e nessuno si sbottona ? Dai che così si fa anche un minimo di statistica rendendo utile 'sto topic, oltre alle mille battute che ci stanno sempre bene ! :wink:

E poi volevo chiedere... nessuno per il Passo del Sempione nel fine settimana ?
Guardate che è un posto facile e magnifico, credo sia difficile trovare un cielo così buio e limpido con una accessibilità tanto comoda ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 18:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh King ma l’ultima volta che ho postato qua un brevissimo resoconto della serata mi hai cazziato perché il titolo del topic è “dove si va nel weekend” e non “dove siete stati nel weekend” :mrgreen:
Comunque, io sono salito sabato all’Armà.
Pensavo di trovare il pratone pieno…e invece c’era una sola persona, il nostro valente amministratore che sonnecchiava in auto.
Poi sono arrivati altri astrofili, in totale saremo stati una decina: mi aspettavo più gente…ma so che a Bogli c’era la pattuglia Comolli e a Capanne di Cosola altri astrofili.. insomma eravamo ben distribuiti.
Serata inizialmente serena ma con una cappa dovuta all’umidità altissima (97%), poi verso l’1:30 (se non ricordo male) si è coperto tutto e fine delle osservazioni/fotografie.
Anche Davide mi ha parlato bene del Passo Sempione, chissà che qualche volta non decida di fare una scappata da quelle parti.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ennò Roberto, non si usa questo spazio per dire dove si è andati! :mrgreen:
Vabbè, rispondo all'invito con un paio di foto di gruppo dei partecipanti a Bogli di venerdì e sabato.

Lorenzo


Allegati:
IMG_6006.jpg
IMG_6006.jpg [ 383.76 KiB | Osservato 1597 volte ]
IMG_5955.jpg
IMG_5955.jpg [ 227.21 KiB | Osservato 1597 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 1:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si.
Ho "Armato".
Venerdì notte sono arrivato tardissimo (con la scusa che il buio astronomico cominciava alle 23.44) e mi sono accorto che non ho più il fisico: dopo un venerdì pieno di lavoro non riesco a farmi 1h di strada verso casa, caricare la strumentazione in macchina e farmi il solito viaggio di 2h verso il pratone osservativo e guardarmi le galassiette come se fossi fresco quanto una rosellina di campagna al mattino :roll:

La nottata di venerdì, quindi, è volata presto con qualche oggetto nel carniere.
Speranzoso del sabato sono rimasto sul pratone tutto il giorno piazzando il telescopio nel mio punto preferito e chiacchierando col buon Roberto Bluesky71, Gianduran e Corrado.
Un altro amico si è aggiunto a noi, super-neofita e fotografo armato di Canon, 17mm, un cavalletto e una guida del cielo!
Discreto come un ninja, ha rotto la sua timidezza dopo uno scambio di battute. Gli ho offerto volentieri tutta la mia ignoranza sulla fotografia astronomica quasi spaventandolo quando gli ho detto "stanotte l'umidità sull'obiettivo sarà il tuo peggior nemico!"
Per fortuna è riuscito a trovare modi per risolvere e, dopo aver subito una breve lezione sulle costellazioni principali, si è messo a studiare le altre, mostrando una confidenza notevole coi puntini luminosi :mrgreen:
Non male come prima uscita!
Mi sembra abbia portato in cascina (maledetta kinghite...chiamate l'esorciccio) un bel po' di foto della Via Lattea.
Il breve lasso di cielo sgombro rimanente l'ho dedicato volentieri a una coppia di amici di Corrado e Gianduran mostrando loro i Grandi Classici a un 40cm. Spero si siano sentiti come mi sono sentito io quando mi hanno fatto vedere per la prima volta M51 in un telescopio da 40!

Poi si è annuvolato ed è finita in caciara :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Venerdì notte sono arrivato tardissimo (con la scusa che il buio astronomico cominciava alle 23.44) e mi sono accorto che non ho più il fisico: dopo un venerdì pieno di lavoro non riesco a farmi 1h di strada verso casa, caricare la strumentazione in macchina e farmi il solito viaggio di 2h verso il pratone osservativo e guardarmi le galassiette come se fossi fresco quanto una rosellina di campagna al mattino :roll:


be' mi dispiace, ma almeno adesso capirai come si sente il vecchietto ( cioè io) che ha una decina d'anni in più sul povero groppone :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 8:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh non è che non mi sia mai sentito stanco :lol:

Prossima volta farò mezza giornata lavorativa :wink:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Facendo il verso a Lorenzo rispondo "Ennò Roberto, si usa questo spazio ANCHE per dire dove si è andati !"... sappi che non ti ho "cazziato" per il minireport ! Nè tantomeno il mio intento era di "cazziare". :D
Tra l'altro non eri il solo cui mi rivolgevo, e credimi se ti scrivo che il mio appunto, pur prendendo spunto da te e Davide, era di carattere mooolto generale, voleva essere più che altro un rifocalizzarsi sulla vera utilità del topic ! Mica è un obbligo scrivere dove si va ! :wink:

Ho semplicemente scritto (alla ottantesima pagina delle attuali 86 di cui il topic attualmente si fregia) che questa discussione nasce per sapere in anticipo dove vanno i lombardi nel fine settimana, così che un astrofilo possa avere un'idea PREVENTIVA di come saranno le truppe sui vari campi.
Leggere proprio qui ad inizio settimana che c'erano decine di astrofili (tra cui vari nostri utenti) al pratone, senza che nessuno abbia avvisato in queste pagine, è sì lecito ma è proprio l'opposto dello "spirito" del topic.

I report qui dentro ci stanno benissimo (e ne sono un grande sostenitore poichè credo abbiano anche una grande valenza statistica, basta leggere quanti ne scrivo...) se, e soprattutto se, abbinati ai "pre-port", colsa che peraltro tu fai abbastanza abitualmente ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010