1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccomi! dopo 6 mesi finalmente riesco a mettere un nuovo topik in astrofotografia!...il meteo è stato sempre inclemente dallo starparty dell'anno scorso fino a venerdì scorso dove io Jasha e dei miei amici siamo riusciti a passare una bellissima nottata sotto il cielo finalmente sereno!...

Per non perdere l'allenamento mi son buttato subito con un soggetto abbastanza difficile nel Cefeo le Vdb 149 e 150..sul campo nonostante i molti mesi di inattività non ho avuto nessun problema, la montatura stranamente guidava benissimo!..la lunga pausa gli ha fatto bene!..avevo anche messo a fuoco in pochi minuti!..l'unico spavento è quando ho collegato la Magzero ..ha dato errore "installazione nuovo hardware) ...ho staccato e riattaccato il cavo e ha smesso di lagnarsi.

ecco lo scatto:
Immagine
VDB 149 - 150 di Skiwalker79, su Flickr

Dati: 21 x 10 min. 800 Iso + 3 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
05/07/2013 -Spinello (FC)
Temp. esterna: 17,8° C temperatura al sensore -2,2 °C - Umidità 59%


visto che son allegro....vi allego anche uno scatto veloce della via lattea fatta con la Nikon D5100 e Sigma 10/20 tenuto a f/4.5 20 sec. a 5000 Iso

Immagine
Lost in the Milky Way di Skiwalker79, su Flickr


Commenti e critiche sempre ben accette..abbiate pietà! è 6 mesi che non elaboro una foto :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande ritorno Luca :wink:

Campo spettacolare ed elaborazione sopraffina!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davveri un bel lavoro, complimenti!! Non conoscevo questo oggetto, mi hai dato un ottimo spunto :wink:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto i commenti precedenti, non hai perso la mano affatto, anzi... non amo gli spikes specialmente su ottiche del genere, ma sono gusti personali, l'immagine è bellissima :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 10:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa ed elaborazione da manuale, mi piace molto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ottima

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto, bella bella

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissime entrambe :!: complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conosco bene la nebulosa e so quanto è tosta. Il tuo è un gran bel risultato! Il taka non delude mai. Non mi dispiacciono neanche gli spike, solitamente invasivi, ma qui ben calibrati.
E adesso non farci attendere altri 6 mesi! :mrgreen:
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb149 - 150
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Conosco bene la nebulosa e so quanto è tosta. Il tuo è un gran bel risultato! Il taka non delude mai. Non mi dispiacciono neanche gli spike, solitamente invasivi, ma qui ben calibrati.
E adesso non farci attendere altri 6 mesi! :mrgreen:
Lorenzo



eeheh grazie..e grazie a tutti!..i 6 mesi non son dipesi da me...ma dal maltempo che non ha mai mollato! soprattutto in luna nuova! :evil:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010