1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Complex Velo
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 23:48
Messaggi: 43
Località: ostia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato 6 sono andato a Monte Romano (Viterbo) assieme ad amici Astrofotografi
la serata si è presentata discreta con un buon seeing bassa umidità , purtoppo
cera anche un po di vento fstidioso che pero non ha compromesso l'acquisizione.
Qesto è il complesso della Velo fatta con l'FSQ 106 ED ridotto a f 3,6
camera QHY10ccd OAG+Lodestar montatura Avalon Linear

L 13x900 sec.
dark 3
flat 15
bias 15

http://www.astrobin.com/47187/


Allegati:
Complex Velo.jpg
Complex Velo.jpg [ 510.97 KiB | Osservato 820 volte ]

_________________
FSQ 106 ED
EOS 400D mod.
oag+lodestar
Avalon Linear

sito
http://www.astroanbart.onweb.it/
http://www.astrobin.com/users/andrea65/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complex Velo
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine :) Mi piace molto come lavora il setup. Peccato i pixel grandi della QHY10 che non danno giustizia per risoluzione alla focale ridotta dell'fsq. In fondo si tratta di campi larghissimi quindi la risoluzione non è fondamentale.
Noi siamo stati al Labbro dopo aver disertato Forca per codardia. Pensavo che a Monte Romano non venisse nessuno.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complex Velo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il complesso della velo e' un campo molto interessante e se ben ripreso il risultato e' assicurato. Mi piace molto la tua immagine!
Hai provato ad applicare un filtro minimo per ridurre la presenza delle stelle di sfondo?

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complex Velo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il complesso della velo e' un campo molto interessante e se ben ripreso il risultato e' assicurato. Mi piace molto la tua immagine!
Hai provato ad applicare un filtro minimo per ridurre la presenza delle stelle di sfondo?

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complex Velo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, mi piace molto!
Peccato non aver saputo che a Monte Romano sabato c'era qualcuno, ci avrei fatto un salto volentieri.

Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complex Velo
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, la Velo è uno spettacolo coma la giri la giri :D
Mi associo a chi ti consiglia di ridurre un pochino le stelle, forse un pò troppo invadenti :roll:

A saperlo ti avrei invitato a venire al Labbro con noi, abbiamo deciso all'ultimo disertando Forca per via delle previsioni :x

A presto.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010