1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
riuscirei a veder qualcosa con un32mm con bassi ingrandimenti?
X salvatore,ho visto l.oculare però è da 2" a me serve da 1.25"..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
mi consigliate oltre l'oculare anche un filto OIII? tipo questo magari: http://www.astroshop.it/filtro-oiii/ome ... 5-/p,15625


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dalla qualità del cielo, per gli oggetti del profondo cielo, ci vuole prima di tutto un bel cielo buio, migliore è il cielo piu oggetti riuscirai a vedere (e meglio) anche col tuo strumento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dico la mia. Ieri in uno star party con il mio c8 osservavo la laguna. Con il mio oculare un celestron omni 25 mm. A 81 ingrandimenti. Poi mi hanno passato un baader hyperion 17 mm e nonostante avessi più ingrandimenti(119 x) ho avuto una visione NETTAMENTE migliore in tutto. Era più luminoso ed anche di parecchio, più contrastato, piu nitido. Insomma sembrava di osservare con due telescopi differenti.
Con questo voglio dirti: un po come recitava una pubblicità "qualche anno fa": Comprati un grande oculare non un oculare grande.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
hai ragione,alla fine conta piu` la qualita` dell`oculare che gli ingrandimenti che potrebbe avere..grazie del consiglio.. :wink: Sento parlar tutti bene di questo "baader hyperion",mi consigliate di acquistarne uno di questi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Sul mio c8 uso gli Hyperion e mi trovo molto bene, ti conviene cercarli sul mercato dell'usato 60-65 euro cad., meglio la vecchia versione con barilotto in acciaio. L'unico difetto è che sono grandi e pesanti, oltre ad avere un campo non eccessivamente grande (circa 68°). Su un newton a f/8 dovrebbero andare molto bene, io li ho provati su un f/6 con ottimi risultati.
Potresti prendere un 21 mm (57X) ed un 13 mm (92X) oppure 10 mm (120X). Molto buono è anche l'8 mm (150x) utilizzabile con profitto su giove.
Per marte, saturno e luna, nonché stelle doppie potresti osare qualcosa in più ed arrivare ai 240X che ottieni con un 5 mm.
Se hai intenzione di spendere qualcosa in più potresti orientarti sugli explore scientific da 82° (se riesci a trovarli nell'usato)

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
007 ha scritto:
hai ragione,alla fine conta piu` la qualita` dell`oculare che gli ingrandimenti che potrebbe avere..grazie del consiglio.. :wink: Sento parlar tutti bene di questo "baader hyperion",mi consigliate di acquistarne uno di questi?


Io sicuramente te lo consiglio. Sarà anche il mio prossimo acquisto! :)

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010