1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Che si fa?

Tu a Forca ci sei stato, con l'umidità al 95% che cosa ci aspetta? Facciamo il bagno come a Mone Romano nelle serate peggiori?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho in programma Nespolo (sopra Carsoli) con un po' di amici, il meteo e l'umidità sembrano meglio... non so l'attendibilità perché poi in linea d'aria non si è tanto lontani da Rascino e CF.

Certo se siamo tutti da quelle parti... cerchiamo di vederci :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Elio ha scritto:
Che si fa?

Tu a Forca ci sei stato, con l'umidità al 95% che cosa ci aspetta? Facciamo il bagno come a Mone Romano nelle serate peggiori?


Non è che ci sono stato 1000 volte, ma non ricordo un altro posto che quando è tanto umido sia come M.Romano "quella" sera...

andrea63 ha scritto:
Certo se siamo tutti da quelle parti... cerchiamo di vederci :mrgreen:


Al momento non ho preclusioni di nessun genere, come si diceva in quella barzelletta, organizziamoci! :lol:

Forca la escluderei per le previsioni di nuvole già dalle 23
http://www.ilmeteo.it/meteo/Arquata%20del%20Tronto

se dobbiamo azzardare, ci sto, se becchiamo per c..o una serata buona, ne vale la pena.

ricarico il telefono e cerco di sentirvi di persona, il tempo stringe... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è meteowebcam http://www.meteowebcam.it/0/meteo-Forca+Canapine.html
Sulla web al Colle Le Cese ora si vedono nuvoloni scuri http://www.meteoappennino.it/index.php?Itemid=107
Elio ha scritto:
Forca la escluderei per le previsioni di nuvole già dalle 23


Se tu escludi di andare noi non ci muoviamo

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stiamo valutando Rascino, come previsioni sembra meglio messa come location, e il cielo è da 21.3 circa...

Oppure si fa na mattata e arriviamo al Labbro :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultimo bollettino meteo Roma nord: temporalone improvviso e acqua a secchi :shock:
Dalle immagini satellitari sembrerebbe interessata proprio la fascia appenninica tra Lazio e Abruzzo.
Non se ne può più... :evil:

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Forca Canapine sabato 6 luglio
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noi stiamo al Labbro, cielo sereno e venticello leggero... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Labbro sabato 6 luglio
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Edit: Modificato titolo

Infine siamo andati al Labbro, serata molto secca con una leggera brezza che alle 2, 45 si è trasformata in un vento abbastanza fastidioso. Sqm liscio 21, 21 sulla Via lattea alle 23,45 e rimasto costante sino alle 2, 30 poi via via è degradato. La trasparenza era discreta il seeing brutto, a causa del vento.
Piacevole la compagnia.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Labbro sabato 6 luglio
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Sqm liscio 21, 21
Me cocommeri!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010