1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Saturno
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Ecco il mio primo Saturno
90 % taglio qualità
125 su 2100
wave: solo un poco di 5 e 6
gamma : poco sotto... volevo stare comunque sulla tonalità giallo rosso
non accentuando le zone scure, ho sbagliato?
Un grazie per gli aiuti
ciao!! :D http://forum.astrofili.org/userpix/548_primo_saturno_2_3.jpg

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 23:15
Messaggi: 15
Località: Bentivoglio(BO)
Ri ciao Paolotto.

Premetto che ho ancora un "conto aperto" con saturno e quindi non sono certamente il più titolato a darti suggerimenti, non so dirti sulla tonalità, ma io lo preferisco più morbido:
colori meno saturi
meno contrasto (il centro del pianeta è saturo).
Se la rendi + morbida forse si rende visibile l'anello interno :)

Non capisco come mai il bordo del pianeta, l'esterno degli anelli e l'ombra del pianeta sugli stessi mi sembrano suff nitidi ma la cassini no. Cattivo seeing? Le frange rosse e blu che si vedono sugli anelli sembrano confermarlo.

Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
già gia.. hai ragione..il seeing non è una scusa ma ho ripreso il 'signore'
appena uscito dal muro del tetto..... (spinata)
posto il saturno non modificato... mi sa che è megliohttp://forum.astrofili.org/userpix/548_no_trattata_1.jpg

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 23:15
Messaggi: 15
Località: Bentivoglio(BO)
Ti dispiace se te la smanetto un pò poi te la riposto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
vai tranquillo ho solo da imparare qui

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 23:15
Messaggi: 15
Località: Bentivoglio(BO)
Eccola, scusa il ritardo

http://forum.astrofili.org/userpix/1225 ... ta_1_1.jpg
nelle anse si intravede l'anello interno


Questi sono i settaggi che ho usato
http://forum.astrofili.org/userpix/1225_Immagine1_1.jpg

Ho allineato anche le componenti R e B :wink:

Ciao
Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, dal fatto che usando i livelli 5 e 6 della WL hai ottenuto un effetto
ritaglio posso dirti con quasi certezza che l'immagine purtroppo è sfocata.
Si tratta di poca cosa, ma quanto basta per butar giù il lavoro fatto :?
Il seeing l'avrebbe deturpata ma non nel senso da farla apparire solo
ritagliata, oltretutto hai preso uno numero basso di frames (correttamente)
e quindi il ritaglio sarebbe stato difficile da avere.
Dal raw che hai postato successivamente non si può dire molto ma se provi
ad elaborare usando solo il 1° e 2° livello della WL ti renderai conto della
difficoltà a tirar fuori il dettaglio.
Essendo poca cosa puoi ancora smanettare per cercare di focalizzare; ovviamente
non aspettarti miracoli, purtroppo è sfocata.
Se vuoi avere conferma posta il miglior frame non elaborato.
Solo in ultima analisi metterei un cattivo allineamento da parte di registax,
da confermare col frame singolo migliore.

Ecco cosa si tira fuori dal raw che hai postato.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_sat_paolo_2.jpg

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo gia una bella foto del Signori degli anelli,mi piacciono molto anche l'elaborazione di Mauro e Anto non vedo l'ora di pèoter fare qualcosa anche io ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
grazie dei consigli ragazzi!
Cacchio se è dura....ma mi intriga....
eh si .... ma prima o poi ce la faccio....

:evil: :evil: :evil:

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
ho riprocessato il tutto.. rimane effettivamente il problema del fuoco..
ma penso sia migliorata... almeno spero[url]

http://forum.astrofili.org/userpix/548_prova_per_phs_fatta_1_filtered_2.jpg

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010