ippogrifo ha scritto:
Aspetta un attimo ... vedo adesso questa discussione ...
stai cercando di risolvere il problema delle strisciate con l'autoguida?
Ho la sensazione che tu stia mettendo un po' troppa carne al fuoco ...
L'autoguida funziona bene se gli attuatori funzionano bene ...
Forse lo fai per capire qualcosa di più dell'anomalia.
O forse per correggerla.
Oppure fai il ragionamento che "mediamente" gli attuatori funzionano.
Ero scettico anch'io, nel senso che mi preoccupavo del fatto che già l'autoguida è una complicazione, poi con la montatura che fa i capricci...però ho voluto cogliere il suggerimento di Fabio principalmente, come hai intuito, per capire se quello della montatura è un errore che la guida è in grado di correggere, oppure se ad esempio, in quei frangenti, l'elettronica va completamente in tilt. Questo mi darebbe un feedback importante sul problema della montatura.
stefan.grecu ha scritto:
Non so se è il tuo caso ... che focale ha il tele guida?
Ho avuto lo stesso tipo di problema (con PHD) quando provavo a fare guida con un cercatore modificato in tele guida. In fase di calibrazione il programma prova a muovere la stella in diverse direzioni per capire che tipo di correzioni deve fare. Se la stella non si muove abbastanza, il programma da questo tipo di errore.
Stefan
Sì Stefan, è la prima cosa alla quale ho pensato, perché come detto adopero proprio il cercatore al quale ho applicato la webcam. Ho misurato una distanza lente-sensore di circa 215mm. Però non sono certo il primo che tenta di guidare col cercatore, quindi ero fiducioso che potesse funzionare.

EDIT:

mi si è appena accesa la lampadina, per vedere se il tutto funziona posso provare a guidare provvisoriamente col telescopio e volendo la reflex in parallelo con l'obiettivo da 200mm a fare foto.