1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Individuare Saturno e non solo
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2012, 11:35
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo periodo è possibile inseguire Saturno? E Marte? E Venere? Grazie :)

_________________
Celestron 130EQ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Individuare Saturno e non solo
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
certo che è possibile seguire alcuni pianeti, sopratutto Venere e Saturno a occhio nudo, basta conoscere il cielo... o parimenti trovare un software planetario che ti simuli la situazione ad una data ora e divertirti a cercarli nel cielo, se poi hai anche un binocolo o un telescopio allora la domanda è superflua...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Individuare Saturno e non solo
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturno è facilissimo, per venere aspetta il tramonto del sole comunque scarica "Stellarium" un ottimo software!!

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Individuare Saturno e non solo
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venere in questo periodo è osservabile la sera subito dopo il tramonto del Sole nella sua stessa direzione.
Saturno è osservabile durante la prima parte della notte a sud come una stella di prima grandezza. Marte e Giove non credo siano osservabili perche in congiunzione col Sole; durante i periodi di osservabilità sono molto luminosi! 8)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Individuare Saturno e non solo
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
In questo periodo è possibile osservare con soddisfazione solo venere e saturno.

Gli altri due pianeti facilmente osservabili sono marte e giove che, pero', in questo momento sono, prospetticamente, vicini al sole (come mercurio e venere, del resto), ed hanno "il difetto" di tramontare prima del sole e quindi sono alti nel cielo in pieno giorno (si puo' fare un tentativo all'alba ma con scarsi risultati, conviene aspettare qualche settimana ancora).

Per quanto riguarda mercurio, sapendo bene dove guardare, si puo' fare un tentativo subito dopo il tramonto.

Solo qualche settimana fa era possibile osservare, contemporaneamente, al tramonto, giove, venere e mercurio.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Individuare Saturno e non solo
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questi giorni miracolosamente il meteo ha concesso delle giornate belle (un po meno il seeing, ma non si può avere tutto), abbastanza da apparecchiare l'Obice, su Venere benché sia gibboso (quindi non il massimo della "bellezza") par di scorgere qualche dettaglio delle nubi, in particolare col filtro blu, ma la cosa piu bella (esteticamente) è riuscire ad osservarlo di un colore perfettamente neutro anche se basso all'orizzonte, grazie ai vecchi Ramsden che essendo geneticamente "colorati" fuori asse possono essere usati come correttore di dispersione atmosferica, compensando il colore di Venere; comunque se non si usano filtri, quando è visibile la sera consiglio di osservarlo sempre di "giorno" (subito dopo il tramonto del Sole), primo preché piu alto è e meno turbolenza c'è, secondo perché la sua luminosità "disturba" la percezione dei dettagli (quando e se si vedono).

Su Saturno sto sfuttando a dovere (finalmente) i 275x dati dal Genuine Orto da 6 dopo il lavoro di adattamento del barilotto per usarlo nel focheggiatore da 23 mm dell'Obice, tovavo alquanto frustrante la limitazione a 206x del Ramsden da 8 mm, visto che lo strumento permette di andare oltre; attualmente è il target principale su cui concentrarsi se si vuole fare planetario, anche per i "pantofolai" visto che è comodamente osservabile da dopo il tramonto e fino alle 2 di notte.

Marte e Giove per il momento è meglio lasciarli perdere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Individuare Saturno e non solo
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:00
Messaggi: 2
Stellarium (www.stellarium.org) è un ottimo planetario gratuito che ti permetterà di verificare (dalla posizione geografica che specificherai nel setup e all'ora da te decisa) la visibilità, o meno, dei corpi celesti di tuo interesse.

Attualmente sono visibili solo i pianeti Saturno (nella Vergine) e Venere (subito dopo il tramonto).

Saluti e buone osservazioni.

Danilo (Roma)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010