Grazie a tutti per i commenti ed i complimenti. Rispondo:
Emiliusbrandt ha scritto:
Ho una domanda: la pulizia del segnale la attribuisci all'alto numero di riprese o al luogo delle riprese stesse?
Al numero di riprese, al luogo delle riprese, ed al soggetto che è abbastanza facile.
Lorenzo Comolli ha scritto:
1. la nebulosa ha un aspetto "grossolano", nel senso che *forse* hai applicato wavelet a grande raggio che hanno dato un aspetto meno naturale. Non sapendo cosa hai fatto in elab è difficile indovinare, ma cercherei di ridurre tale aspetto finale.
2. saturazione delle parti luminose, che ora mi paiono tendenti al bianco. Si può cercare di evidenziare maggiormente esaltando le differenze tra emissioni?
Grazie Lorenzo per i consigli! Per il wavelet, sono tornato indietro e l'ho rifatto molto più leggero, usando una maschera di protezione molto forte. In questo modo ho comunque appiattito leggermente la dinamica dando più forza alle nebulosità deboli (c'è tutta una patina grigia, specie alla sinistra della proboscide), ma ho fatto sì che non si faccia quell'effetto innaturale noto come "Troppo PixInsight"

Il punto due non l'ho capito molto bene, ma magari si è risolto anche questo?
Ecco la nuova versione:
http://astrob.in/46870/B/Che ne pensi?