1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dav se per questo non sono venuto nemmeno al Sempione, al Brallo e negli altri posti "tipici", ad esclusione del Bresciaraduno, ma lavorando anche il sabato fino alle 19, percorrenze di almeno 2 ore per arrivare da voi per una singola serata è per me logisticamente troppo sbattimento, in attesa di avere un finesettimana di Luna nuova con un paio di giorni liberi, continuo con Sovere (raggiungibile in meno di un'ora).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 9:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mitico quel weekend a bazena, Angelo! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già :D
L'astrofilia solitaria e puramente contemplativa mi piace moltissimo, ma anche lo stare in compagnia con annesso cazzeggio sotto un bel cielo, non è da meno. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
totalmente d'accordo :) anche se alla fine quando si osserva alla fin fine vado in modalità contemplativa anche se ho kappotto a due metri :) (mica contemplo lui intendiamoci)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 11:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvo imprevisti, io sabato sarò all'Armà nel solito "prato dei milanesi".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 20:28
Messaggi: 38
Località: Pioltello (MI)
Scusate la mia grande ignoranza... mi potreste dare una collocazione precisa di questo "Pian dell'Armà" in modo che possa arrivarci anche io eventualmente?
Grazie mille,
Kappa

_________________
Osservo con: Sw 70/900, Binocolo 10x40
Accessori: Super25mm, Super10mm, Plossl 7,5mm, Nikon D40


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 18:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
È una localitá a 2.5h da Milano.
Si trova dopo Varzi (PV) seguendo per Cegni e proseguendo poi per il Passo del Giovà e Pian dell'Armà.

Ti accorgi del posto grazie al pratone che "punta" a Sud Est quasi sempre popolato da astrofili durante i weekend di Luna nuova.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 176.99 KiB | Osservato 1350 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che Sovere non è distante da Castione. E' meglio?
Angelo dove ti metti esattamente?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sò se è meglio o peggio (posso dirti che è comunque in peggioramento rispetto gli anni scorsi), io osservo sul piazzalino antistante la mia baita, sul costone che guarda a sud-ovest, apro il box, tiro fuori il barile ed osservo. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Allora ? Com'è andata ? Io forse riproverò il prossimo fine settimana, tanto la Luna tramonterà verso la mezza, sempre in Val Vigezzo (o Passo del Sempione se qualcuno prova ad unirsi, da solo non ne ho voglia).

Venerdì ho osservato per un'ora e mezza fino alla una di notte, che poi dovevo far la scarpinata la mattina presto del Sabato : le nubi erano a chiazze e così ho puntato nei larghi squarci con buona trasparenza ma scarso seeing.
Sabato notte è stata un poco più lunga, circa 150' di cielo sereno e poi nuvolaglia infame : la serata è partita abbastanza lattigginosa (magnitudine ad occhio nudo circa 6 solamente, complicata dal fatto dei vicini fuochi artificiali che hanno sparso fumo ovunque, fumo che faticava a sparire ma proprio per questa stazionarietà dell'aria il seeing è stato molto buono, mi sono dato quasi alle stelle doppie visto che le galassie di 15° erano off limit !
Ho beccato la supernova in NGC4414 e poi sono andato a caso nel cielo stellato fino al sopraggiungere delle velature.

In pratica una notte al 16" fatta in due tranches (1/3 + 2/3) ! Almeno anche questa Luna nuova è in cascina ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010