1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC5070 Ha - Il Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 5:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ora il setup nuovo pare che inizi a funzionare bene, mi rimane da verificare come mi ha consigliato Giuliano che le lenti dell'MPCC Mark III siano montate correttamente perché mi dice che probabilmente quella leggerissima forma a uovo delle stelle potrebbe dipendere proprio da quello.

Ad ogni modo la notte scorsa ho messo in cascina 12 frames in Ha per il futuro progetto della Pellicano in Hubble Palette.

Nonostante il seeing mediocre, la regione del getto bipolare HH 555 si intravede abbastanza contrastata.

Pareri e critiche sempre e comunque ben accetti.

Un saluto

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070 Ha - Il Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Mi fa un bellissimo effetto. E' una splendida immagine. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070 Ha - Il Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ippogrifo,

è confortante vedere che il mio impegno si concretizza con qualcuno che apprezza.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070 Ha - Il Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 11:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io apprezzo, avanti così!
Visto le buone previsioni di questi giorni, credo che avrai buone probabilità di terminare a breve la Hubble Palette :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070 Ha - Il Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Roberto, effettivamente andiamo verso una luna nuova con parecchie nottate previste serene.

I miei programmi sono 12 x 1200 sec. in Ha con cielo perfetto per la luminanza (questi 12 li userò per la tricromia visto che il seeing non era ottimo) e 17 + 17 x 450 sec. per SII e OIII, quindi in tutti altre 2 o 3 nottate.

Speriamo bene :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070 Ha - Il Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste ottiche orion uk sono proprio eccellenti, dimostrazione che un ottimo newton veloce se ben settato non ha nulla da invidiare a rifrattori blasonati. E poi vuoi mettere il segnale che arriva a F4.8! Pulita e ben elaborata proprio ottima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070 Ha - Il Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon inizio, l'immagine sembra molto pulita ed il dettaglio è buono.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070 Ha - Il Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Cristina e Andrea

grazie anche a voi per il vostro parere, a quanto pare sono davvero sulla buona strada

Stasera ho iniziato a tirare giù 14 frames da 1200 sec e stanotte pare che il seeing sia ottimo, speriamo che duri.

Ad ogni modo è grazie a diversi cambiamenti che sono riuscito a iniziare a fotografare per bene, in primis la Fornax51 ed anche il tubo e le razze portasecondario in carbonio.

Per non dimenticare l'ottima cella del primario TS che è una cannonata.

Un saluto a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010